TORNA IN FORMA RIATTIVANDO TIROIDE e METABOLISMO!

Oggi voglio toccare un tema che sta a cuore a molte di voi…così potete trovare le risposte ai vostri quesiti più comuni…

Ognuna di noi ha l’amica che mangia di tutto, eppure mantiene costantemente  un fisico asciutto e sembra riuscire a mantenerlo senza troppa fatica e troppi sacrifici; quando domandiamo quale sia il loro segreto rispondono: “Non faccio niente di particolare, probabilmente è una questione di metabolismo”. Sembra un vezzo, ma spesso è un’affermazione che rispecchia la realtà: infatti è sempre più evidente l’importanza giocata dall’equilibrio ormonale per mantenere salute, forma fisica e mentale. Queste donne privilegiate, che sprizzano energia da tutti i pori, sono dotate naturalmente di un buon livello di ormoni tiroidei.

Una tiroide che lavora poco, invece, rallenta il metabolismo del corpo, il drenaggio dei liquidi, il ricambio cellulare e anche le attività mentali.

Per fortuna, però, la tiroide è un organo che può essere stimolato: vediamo come farlo al naturale.

Se la tiroide funziona a regime impedisce a liquidi e adipe di accumularsi

La tiroide è una ghiandola endocrina posta a livello del collo, che secerne gli ormoni T3 e T4. Il primo è la forma attiva del secondo, e ha il compito di esaltare l’attività metabolica e l’irrorazione sanguigna di tutti i tessuti, con il risultato di fornire più ossigeno e nutrienti alle cellule e di aumentare la velocità di utilizzazione dei nutrienti a fini energetici (in pratica, è la centralina del metabolismo), evitando così la formazione di grasso in eccesso.

La funzione della tiroide è a sua volta regolata dall’ormone TSH, secreto dall’ipofisi (ghiandola definita come “il direttore d’orchestra del concerto ormonale!”), che induce proprio la produzione degli ormoni T3 e T4 da parte della tiroide.

Troppo ormone TSH nel sangue? La tua tiroide è stanca

Col passare del tempo, soprattutto nel sesso femminile, la tiroide tende a impigrirsi e a lavorare meno. Anche il calo di estrogeni, che avviene tra i 40 e i 50 anni, contribuisce a ridurre la quota attiva di ormoni tiroidei presenti nell’organismo. Molte sostanze inquinanti presenti nell’ambiente e negli alimenti finiscono nella tiroide e ne riducono l’attività. Ecco perché spesso vi possono essere nella donna degli stadi intermedi di sofferenza ghiandolare, pur in una condizione di buona salute con valori ematici apparentemente nella norma.

pancia2

Controlla i tuoi sintomi!

 Anche senza fare gli esami del sangue, vi sono diversi sintomi e segni fisici che possono far sospettare uno squilibrio funzionale della ghiandola. Mettiti davanti allo specchio e verifica da sola i tuoi sintomi.

– Difficoltà a dimagrire nonostante le diete; tendenza a ingrassare sull’addome
– Polpacci gonfi, mani e piedi freddi
– Palpebre gonfie e borse  gli occhi soprattutto la mattina, viso paffuto e con tendenza al doppio mento, diradamento delle sopracciglia
– Capelli secchi, fragili, ruvidi, caduta diffusa, unghie fragili e a lenta crescita
– Pianta dei piedi di colore giallastro
– Scarsa sudorazione anche se al caldo
– Intolleranza al freddo
– Addome gonfio, stitichezza
– Pelle secca, pallida e ruvida, con ipercheratosi follicolare (aspetto granuloso a “pelle d’oca”) soprattutto      sulle braccia, gomiti squamosi
– Stanchezza mattutina, sonnolenza, mancanza di memoria, tendenza alla depressione, rigidità articolare
– Livelli di colesterolo aumentati
– Vulnerabilità alle infezioni, micosi recidivanti, dermatiti atopiche

Qualora questi sintomi siano presenti in numero superiore a 5 e in forma marcata, è consigliabile rivolgersi al medico per un controllo accurato dei parametri di funzionalità tiroidea. Se i sintomi sono almeno 3, e quando la pigrizia tiroidea procura ricadute solo “estetiche”, può essere di aiuto il mio programma alimentare e alcuni accorgimenti nutrizionali.

buccia d arancia2

Come l’alga kelp  rimette in pista linea e ormoni

Ecco alcuni dei benefici dell’alga Kelp:

-Stimola il metabolismo generale

-Remineralizza

-Ha proprietà ipoglicemiche ed emollienti

-E’ un ottimo antinfiammatorio

-Ha proprietà immunomodulanti e lassative

 

La Soia tuo alleato a regolarizzare il metabolismo e la tiroide!

Gli isoflavoni di Soia sono dei fitoestrogeni, sostanze di origine vegetale, contenuti appunto nella soia, dall’altissima, seppur limitata, concentrazione estrogenica.

Grazie alla loro composizione queste sostanze sembrano avere diversi benefici per la salute, in particolare delle donne.Gli isoflavoni infatti svolgono una funzione simil-ormonale, attaccandosi ai recettori degli estrogeni e comportandosi come estrogeni deboli, in età fertile, e come sostitutivi degli estrogeni, in menopausa.

Gli isoflavoni sembrerebbero avere un azione positiva su molti aspetti legati alla salute ed al benessere sia per le donne che per gli uomini.

PicsArt_1419287297081

Porta a tavola frutta, verdura, alghe e germogli per riattivare il metabolismo

Per stimolare la tiroide, è fondamentale anche integrare la dieta quotidiana per cicli di un mese a ogni cambio di stagione con alimenti ricchi di iodio. Vediamo in breve quali sono:

– La tiroide, prima di tutto, funziona a regime se si consumano molta verdura e frutta, e soprattutto insalate di germogli di soia, broccoli, spinaci e rape.

– È bene invece non eccedere con le diete ricche di uova e salumi perché tendono a rallentare la funzione tiroidea. Nel caso si effettui una dieta a scopo dimagrante ricca di proteine, è bene introdurre anche frutta e carboidrati, tranne i dolci: i carboidrati aiutano infatti l’ormone tiroideo T4 a trasformarsi nell’ormone attivoT3.

– Evitare di consumare troppi cereali ricchi di fibre e i latticini che, assunti in eccesso, possono determinare un rallentamento metabolico.

– Ricordarsi di colmare le carenze di vitamine e minerali che si possono accompagnare all’ipotiroidismo con integratori di vitamina B1, ferro, selenio, zinco, rame.

Ecco perchè il mio programma per il controllo e la perdita del peso è così efficace anche per chi ha problemi di tiroide!!
Un sacco di ragazze e donne lo stanno utilizzando e sono entusiaste dei benefici…e tu cosa aspetti???
Contattami per un consulto gratuito!!

O scarica il mio e – Book gratuito sull’alimentazione!
http://dreamadv.eu/pitis-wave/

Un abbraccio
Marianna

Lascia un commento