BELLA E IN FORMA COL LIMONE!!

Ciao a tutti!!!

Eccomi qui di nuovo dopo qualche giorno di assenza…

Oggi dedico l’articolo al LIMONE!  Famoso per le sue preziosissime proprietà benefiche e qualità terapeutiche!
image

Frutto dal sapore inconfondibile, considerato fin dall’antichità un rimedio universale per vari disturbi – viene oggi spesso impiegato in cucina (come ingrediente di molte ricette o come condimento per innumerevoli piatti), ma anche spesso utilizzato come RIMEDIO NATURALE, prodotto di COSMESI, DETERGENTE e come elemento fondamentale nelle cure FITOTERAPICHE, AYURVEDICHE e nell’ AROMATERAPIA.

COMPRARE E CONSERVARE I LIMONI

I limoni vanno utilizzati quando sono maturi al punto giusto, perché contengono quantità maggiori di vitamina C e succo.
Per essere sicuri che sia maturo è sufficiente controllare che non abbia una consistenza eccessivamente dura, che la scorza appaia di colore giallo chiaro, senza macchie o aloni verdi, e che sia di grana fine, non rugosa o con screpolature.
La certezza viene data dal peduncolo, che deve essere verde.
Potete conservarli a temperatura ambiente, oppure in frigo per periodi più lunghi.
image

COMPOSIZIONE DEL FRUTTO

Il limone è composto principalmente da:
ACQUA
VITAMINE ( C, B1, B2, niacina)
SALI MINERALI (calcio, ferro, fosforo,magnesio, potassio, sodio )
ACIDI ORGANICI (Citrico, malico, tartarico )
CELLULOSA
ENZIMI
image

CURE E UTILIZZI

Qui di seguito qualche consiglio in caso di piccoli disturbi:

ACIDITA’ DI STOMACO

Mescolare 1,5 l di acqua con il succo di 1 limone e consumare durante la giornata a bicchierini

CAPILLARI E CIRCOLAZIONE

Due volte al giorno massaggiare le zone interessate dal disturbo con un preparato composto da 5 gocce di olio essenziale di limone ed 1 cucchiaio do olio di mandorle dolci.
Fare un bagno tiepido aggiungendo all’acqua 8 gocce di olio essenziale di limone , 4 gocce di olio essenziale di cipresso e 1 cucchiaino di miele

CISTITE

Assumere 2 cucchiaini colmi di succo di limone in 1 bicchiere d’acqua per 3-4 volte al giorno!

DEPURARE L’ORGANISMO

Bere il succo di un limone a digiuno per 10 giorni

DIGESTIONE DIFFICILE (Dispepsia)

Aggiungere una fetta di limone nell’acqua da bere durante la giornata, così da creare un ambiente acido che favorisca la digestione
image

Consumare dopo i pasti un infuso caldo preparato con la scorza di limone.
Lasciare in infusione per 10 min 10gr di scorza tritata finemente in 150 ml di acqua bollente; filtrare, aggiungere il succo di 1/2 limone, eventualmente del miele, e bere molto lentamente.

FEGATO

Consumare verdure crude, completando i piatti con un po’ di scorza di limone grattugiata per tonificare il fegato.
Consumare al mattino a digiuno un decotto preparato la sera prima, versando 250 ml di acqua bollente su 3 limoni tagliati a spicchi. La mattina prima di consumare il preparato, aggiungere il succo fresco di 1 limone.

MAL DI STOMACO

Bere a pasto un bicchiere di acqua tiepida con il succo di 1 limone.
Consumare una tisana preparata versando 1 tazza di acqua bollente su 1 cucchiaino di citronella secca; lasciare in infusione per 10 min, filtrare e aggiungere il succo di 1 limone e 1 cucchiaino di miele.

OBESITA’

Prima dei pasti consumare 1 bicchiere di decotto preparato facendo bollire per 20 minuti 500ml di acqua con dentro 2 limoni tagliati a pezzi. Il decotto va filtrato e conservato in una bottiglia a chiusura ermetica.

STIPSI

La sera preparare un infuso versando 1 tazza di acqua bollente sopra 1 cucchiaino di scorza di limone tritata finemente; lasciare in infusione per tutta la notte e consumare il mattino successivo a digiuno, dopo aver filtrato l’infuso e aggiunto il succo di 1 limone.
Prima di colazione, bere il succo di 1/2 limone aggiunto a 1 tazza di acqua calda con 1 cucchiaino di miele.

MANI SCREPOLATE

Ogni sera effettuare un massaggio con una crema preparata mescolando 1 cucchiaio di glicerina e 1 cucchiaio di succo di limone
In alternativa con 1 cucchiaino di olio EVO e un cucchiaio di succo fresco di limone.

PELLE (tutti i tipi)

Preparate una maschera schiarente mescolando 1 cucchiaino di succo di limone e 1 cucchiaino di miele, applicare sul viso massaggiando, lasciar agire x 15 min e poi sciacquare.

PELLE GRASSA

Preparare una crema miscelando 2 cucchiaini di succo di limone a 1 cucchiaio di yogurt bianco;applicare la crema sul viso con un leggero massaggio fino ad assorbimento. Non sciacquare.

CAPELLI

Per ottenere capelli morbidi e luminosi effettuare l’ultimo risciacquo dopo lo shampoo con 250 ml di acqua tiepida e il succo di 1 / 2 limone.

DENTI

Per rinforzare denti e gengive strofinare tutti i giorni le gengive con la scorza di limone.
image

Avete visto in quante varianti può essere utilizzato???
Spesso in casa abbiamo la soluzione immediata per un piccolo disturbo. ..senza dover ricorrere ai farmaci o ai medicinali!

ASCOLTA IL TUO CORPO!

Nel 2015 siamo sempre più di corsa…preferiamo buttare giù un aspirina piuttosto che fermarci a capire e ad ascoltare da dove nasce il problema.
Impara a riconoscere la sorgente del fastidio, a ricondurlo ad una causa, e a prenderlo come un SEGNALE che il tuo corpo ti sta dando. ..sta cercando di dirti che ha bisogno di attenzioni…di migliorare l’alimentazione. ..

Puoi scaricare il mio e-book completo sull’alimentazione qui —–>>>                 http://dreamadv.eu/pitis-wave/

Altrimenti puoi seguirmi sulla mia pagina Facebook ——>> https://www.facebook.com/informaconmarionn

 

Sperando che questo articolo vi sia stato utile….

Un abbraccio

Marianna

Lascia un commento