Buongiorno e buona domenica! !☺☺
Anche se le giornate sono ancora fredde, la buona notizia è che ci stiamo avvicinando alla primavera…giornate più lunghe…più calde e soleggiate ..
E torna la voglia di camminare…
30 minuti di passeggiata almeno 3 volte la settimana aiuta a mantenervi in forma, a perdere peso e a sentirvi più giovani .
Lo possono fare anche le mamme e le neo mamme..con benefici per entrambe!!
Ecco quindi 8 benefici che derivano da una camminata!!!
1.MEMORIA e CREATIVITA’
Riuscire a camminare per 40 minuti tre volte alla settimana, serve a stimolare quella parte del cervello associata alla capacità di pianificare e di ricordare.
Quando camminiamo immersi nella natura, la nostra capacità creativa aumenta del 50%. Camminare nel verde è davvero benefico per il cervello, così come lo sono staccare la spina dalle attività quotidiane e fare movimento. L’ambiente naturale, secondo gli esperti, gioca un ruolo fondamentale nel nostro modo di pensare e di comportarci. Il cervello si riposa e si prepara a dare vita a nuovi processi di pensiero creativo.
2.PREVENZIONE
Secondo le statistiche basta camminare per un totale di due ore alla settimana per ridurre il rischio dell ictus del 30%.
Aiuta inoltre a prevenire il cancro al seno. Secondo una recente ricerca, le donne che camminano per un’ora al giorno hanno il 14% di probabilità in meno di ammalarsi. E in più, secondo gli esperti, bastano 2000 passi al giorno per contribuire ad allontanare il rischio di diabete di tipo 2. Certo, camminare a lungo non basta per prevenire la malattia, ma può essere d’aiuto. Una maggiore attività fisica, infatti, può ostacolare l’aumento di peso, un fattore determinante del rischio di diabete.
3.SPIRITO
Gli studi dimostrano che è una passeggiata di 30 minuti ogni giorno può aiutare a ridurre i sintomi della depressione del 36%.Quando uscite a camminare, provate a portare con voi un contapassi o a calcolare la distanza percorsa. Fare 5000 passi al giorno, che corrispondono ad una camminata di circa 3 chilometri, aiuta a vivere più a lungo. L’OMS ha messo in evidenza i rischi per la salute di uno stile di vita sedentario e ha ricordato a tutti di concedersi ogni giorno una bella passeggiata di salute.
4.TONIFICA E STIMOLA LA CIRCOLAZIONE
Nell’azione motoria del camminare vengono coinvolti i principali muscoli del corpo, non solo quelli degli arti inferiori ma anche quelli degli arti superiori permettendo quindi una tonificazione generale.Il movimento delle braccia è fondamentale per una camminata veloce, tenete piegato il gomito, ondeggiate le braccia rapidamente: questo movimento vi spingerà ad aumentare il ritmo del passo e tonificare braccia, spalle e parte superiore della schiena.
Le pareti dei vasi che diventato più elastiche grazie all’esercizio fisico consentono una migliore circolazione sanguigna, in quanto il sangue scorre nei vasi incontrando meno resistenza e quindi di conseguenza diminuisce la pressione sanguigna e migliora il ritorno venoso del sangue al cuore.
5.OSSA
4 ore di camminata stimolano e rinforzano le ossa, aumentandone la densità. Soprattutto nelle donne aiuta a mantenere in salute le articolazioni così da evitare l’artrite. Fa depositare i sali di calcio che proteggono, almeno in parte, dall’osteoporosi.
6.CUORE
30 minuti di camminata a passo sostenuto aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo LDL ( cattivo), aumentano i livelli di colesterolo HDL (buono) e servono a mantenere la pressione sotto controllo.Lo rivela uno studio pubblicato dalla American Heart Association. La camminata e la corsa coinvolgono entrambe gli stessi gruppi muscolari .
7.PESO
Per dimagrire è necessario bruciare ogni giorno circa 600 calorie in più di quello che si assumono mangiando …e mettere un piede davanti all’altro è il uno dei modi piu semplici per farlo. Una persona che pesa 60 kili brucia 75 calorie semplicemente passeggiando pacatmente, e numero sale se si è più veloci.Passeggiare a piedi, salire le scale e portare a spasso il cane sono ottimi punti di partenza per non perdere la linea.
8.RISVEGLIA LA TIROIDE
Come risvegliare la tiroide quando è troppo pigra? L’esercizio fisico costante è fondamentale per rendere più regolare l’attività della tiroide. Il consiglio principale consiste nel camminare almeno 30 minuti ogni giorno, calcolando circa 3 ore di attività fisica alla settimana. Il movimento aiuta a risvegliare il metabolismo ed è un vero e proprio toccasana quando al malfunzionamento della tiroide si associa un aumento di peso.
Insomma…vi ho motivato abbastanza???
Spero che queste info vi diano un po di inspirazione ad iniziare un percorso di benessere, lo potete fare da sole, con la vostra famiglia o con più preferite!!!
Ed è proprio quello che farò oggi…
Grazie per continuare a seguirmi…vi ricordo che mi trovate su Facebook alla pagina
https://www.facebook.com/informaconmarionn
E anche su twitter @fitwithmarionn
Inoltre potete scaricare ancora per pochi giorni il mio E-Book gratuito
http://dreamadv.eu/pitis-wave/
Un abbraccio!!!
Marianna