Ciao a tutti!!!!
All’asilo..tra le mamme, sento parlare di influenze e bimbi o mamme malaticcie, con gastroenteriti, febbre e stanchezza….ecco quindi in che modo possiamo tornare sane, belle in forma attraverso quello che mangiamo ogni giorno!!
Ogni volta che ingeriamo un alimento, forniamo al nostro corpo non solo energia (tramite carboidrati e grassi) e materia prima per la costruzione e riparazione dei tessuti (attraverso le proteine), ma molto di più.
All’interno del cibo si trova, infatti, un universo nascosto di vitamine e minerali, detti micronutrienti, e di sostanze di origine vegetale, dette fitonutrienti, capaci di contribuire alla nostra salute in modi molto diversi e spesso sottovalutati a dispetto del loro impatto positivo sulla prevenzione delle malattie.
Micronutrienti e fitonutrienti sono fondamentali per la regolazione della funzionalità cellulare, e sono in grado di modulare l’espressione dei geni racchiusi nel DNA, il nostro codice genetico.
In altre parole queste sostanze possono aiutare ad attivare i geni buoni e a spegnere quelli cattivi, contribuendo così a definire la nostra predisposizione a sviluppare specifiche malattie.
COSA TROVIAMO NEI MICRONUTRIENTI
VITAMINE
Composti organici indispensabili per l’organismo e in grado di regolare le numerosissime reazioni biochimiche che caratterizzano il metabolismo. Le tredici vitamine riconosciute hanno struttura chimica e funzioni molto diverse tra loro, ma hanno in comune che non possono essere sintetizzate e quindi devono essere apportate con l’alimentazione.
MINERALI
I minerali sono elementi chimici necessari per le funzioni fisiologiche dell’organismo. Alcuni di questi devono essere assunti in quantità notevoli, come il calcio, il fosforo, il potassio, lo zolfo, il sodio, il cloro e il magnesio, e altri invece in piccolissime dosi, come nel caso di ferro, cobalto, rame, zinco e selenio.Sono nel complesso oltre 20 i minerali necessari all’uomo, e anche in questo caso le funzioni sono diverse e vanno dalla calcificazione ossea, come nel caso del fosforo e del calcio, alla produzione di ormoni tiroidei, come nel caso dello iodio.
In linea generale per garantirsi un apporto adeguato di sali minerali è bene assumere molta frutta e verdura e seguire la stagionalità.
Poi ci sono i fitonutrienti, tra cui gli antociani, i polifenoli, i flavonoidi, i monoterpeni, gli isoflavoni, e i glucosinolati. Questi composti esercitano numerose funzioni preventive e di regolazione della vita cellulare, e hanno un particolare interesse per quello che riguarda la prevenzione tumorale. Non solo sono potenti antiossidanti, ma sono anche capaci di contribuire alla regolazione ormonale e alla detossificazione del corpo dalle tossine e, in ultima analisi, sono in grado di regolare l’attività di numerosi geni, mutando in questo modo la nostra predisposizione a sviluppare determinate malattie.
In termini pratici per assicurarci un apporto costante e ampio di micronutrienti dobbiamo prima di tutto avere un alimentazione varia, ricca di cibi di origine vegetale e genuina, limitando il consumo di quelli industriali.
Tuttavia questo potrebbe non essere sufficiente. Secondo alcuni ricercatori, infatti, con l’allungarsi della vita media aumentano le esigenze nutrizionali di ciascuno di noi. Inoltre è necessario distinguere gli introiti minimi , indispensabili per evitare carenze patologiche, da quelli ottimali, necessari per garantirsi il pieno effetto protettivo dato da quelle sostanze. In questo senso un integrazione completamente naturale, e biodisponibile, permetterebbe di andare oltre gli introiti minimi di micronutrienti e fitonutrienti, e di avvicinarsi invece a quelli ottimali, piuttosto difficili da ottenere solo attraverso l’alimentazione, per quanto corretta essa sia.
Ecco quindi come nasce il mio programma, che tu voglia perdere i kg di troppo, oppure rassodare, aumentare la performance sportiva o semplicemente sentirti meglio!
Puoi seguirmi anche su Facebook : https://www.facebook.com/informaconmarionn
su twitter : @fitwithmarionn
o scaricare l’e-book gratuito : http://dreamadv.eu/pitis-wave/
Buona serata!!!
Marianna