10 SPEZIE BRUCIA GRASSI CHE CI FANNO BELLE !

Ciao a tutti!!!

Scusate l’assenza di questi giorni..ma le belle giornate mi hanno portato fuori all’aperto…nel parco con mia figlia,  e in passeggiata..a godermi il calduccio dei pomeriggi che si stanno lentamente allungando…
image

Oggi volevo parlare delle spezie..in particolare se avete deciso di iniziare una dieta detox e volete dare un po’ di brio alle vostre ricette, o semplicemente se state cercando qualche idea per condire diversamente i piatti…

La parte interessante di tutto questo è che alcune spezie  favoriscono proprio il metabolismo,  tengono sotto controllo il livello del colesterolo nel sangue, favoriscono l’eliminazione di scorie e tossine e consentono di limitare l’uso dei condimenti grassi ipercalorici(olio, burro ecc.).

image

Inoltre, le spezie permettono di ridurre le quantità di sale e condimenti, contrastando così il gonfiore e la ritenzione idrica causata dal sodio, e l’adipe che si accumula per colpa dei grassi. Poi c’è l’effetto depurativo dato da aromi come l’aneto e il pepe (che hanno un’azione diuretica e disintossicante) e il miglioramento delle funzioni digestive e dei processi metabolici dovuto a zafferano, zenzero, curcuma e peperoncino (che forniscono anche micronutrienti e antiossidanti preziosi che contrastano l’invecchiamento e numerose malattie).e sono ricche di vitamine e sali minerali come calcio, potassio, magnesio e manganese. IDEA!! Puoi iniziare a utilizzarle appena sveglio, al mattino, bevendo un bicchiere d’acqua oligominerale tiepida con un cucchiaino di radice fresca di zenzero tagliata o grattugiata al momento, e poi fai colazione. Così il metabolismo si manterrà attivo tutto il giorno e brucerai più grassi e calorie.
image

1.CARDAMOMO 

Il cardamomo è considerato una spezia dalle proprietà snellenti, in quanto sarebbe in grado di accelerare e stimolare le funzioni metaboliche svolte da parte dell’organismo, ed è efficace soprattutto in caso di disturbi gastrointestinali.. Del cardamomo si consumano i semi, che possono essere direttamente masticati, utilizzati per insaporire dolci fatti in casa o piatti di verdure, oppure impiegati per la preparazione di infusi e tisane in grado di favorire la digestione.
image

2.CURRY 

Detto in India “garam masala”  è un mix di spezie (curcuma, zenzero, coriandolo, cumino ecc.) che aumenta la termogenesi, fa bruciare più calorie e controlla la glicemia. Un cucchiaino al dì è la dose ideale .Il curry svolge anche una importante funzione antinfiammatoria e antiossidante, che contribuisce ad alleviare l’affaticamento del fegato, proteggere lo stomaco e l’intestino e ridurre i fastidi collegati all’artrite e ai reumatismi.
image

3.ZENZERO 

Lo zenzero è considerato una spezia quasi miracolosa dalla medicina tradizionale ayurvedica. Si tratta di un alimento dalle spiccate proprietà depurative, che può essere assunto sia fresco che in polvere e che è ritenuto in grado di contribuire alla riduzione di cellulite, gonfiori e ristagni. Favorisce la digestione, combatte i bruciori di stomaco e può essere utilizzato per la preparazione di infusi indicati sia per stimolare il buon funzionamento dell’apparato digerente, sia per combattere il raffreddore.
image

4.CUMINO 

Il cumino è considerato in grado di stimolare il nostro metabolismo. Inoltre possiede la capacità di ridurre i fenomeni fermentativi che possono avvenire durante la digestione di alcuni alimenti, con particolare riferimento a cibi ricchi di zuccheri, carboidrati e lieviti. I semi di cumino possono essere utilizzati per la preparazione di tisane e di infusi che stimolano la digestione e riducono il gonfiore addominale, oltre che per insaporire svariate pietanze.
image

5.CANNELLA

La cannella è considerata una spezia dall’azione efficace nel migliorare il metabolismo dei grassi. Essa ha la capacità di ridurre il livello del colesterolo e dei trigliceridi nel sangue. Gode inoltre di proprietà che le permettono di tenere a bada la concentrazione di zuccheri nel sangue, contrastando iperglicemia e diabete. Studi scientifici su pazienti in pre-diabete hanno dimostrato la capacità della cannella di abbassare il livello della glicemia.
image

6.CURCUMA

La curcuma è una spezia che possiede spiccate proprietà dimagranti. Studi scientifici hanno rilevato come l’assunzione della principale delle sue componenti, la curcumina, possa contribuire nel contrastare l’eccessivo accumulo di grassi nei tessuti adiposi. La curcuma in polvere può essere utilizzata per la preparazione di risotti, in sostituzione dello zafferano, e per la preparazione di sali da bagno drenanti ed energizzanti in aggiunta a sale grosso integrale.
image

7.PEPERONCINO

E’ probabilmente la spezia dall’azione brucia-grassi più nota ed utilizzata,  per la sua capacità di stimolare i processi digestivi e depurativi dell’organismo. Il suo contenuto di capsaicina lo rende in grado di porre freno all’appetito e di accelerare il metabolismo. Si ipotizza inoltre che il peperoncino sia in grado di agire sui depositi di grasso mobilitandoli e favorendone il ricorso da parte dell’organismo per la produzione dell’energia necessaria al suo funzionamento.
image

8.PEPE NERO

Si tratta di una spezia molto utilizzata in cucina per insaporire le pietanze, ma di cui spesso si ignorano le proprietà. Molti non sanno che per il suo contenuto di piperina il pepe nero è ritenuto in grado di stimolare il metabolismo e la termogenesi favorendo il dimagrimento ed il controllo del peso corporeo. Non deve eccedere nel suo consumo chi soffre di ipertensione, ulcera e gastrite.
image

9.GINSENG

Il ginseng è considerato un erba dalle proprietà dimagranti, in grado di contribuire a tenere sotto controllo i livelli della glicemia e del colesterolo nel sangue. Il ginseng funziona come stimolante del metabolismo e come alimento energizzante. Per tale motivo è spesso consigliato quale coadiuvante del dimagrimento, a patto che sia accompagnato da un’alimentazione bilanciata e dallo svolgimento di una attività fisica regolare.
image

10.ZAFFERANO

Similmente allo zenzero ed alla curcuma, lo zafferano è in grado di svolgere un’azione positiva nell’accelerazione del metabolismo e nella promozione delle funzioni digestive, oltre a contenere preziose sostanze antiossidanti. Esso può essere utilizzato come condimento di pasta e risotti, come elemento aggiuntivo nella preparazione di biscotti o grissini e come insaporitore per brodi vegetali, zuppe e vellutate.
image

Ecco dunque la mia top ten preferita!!!

Quale è la vostra e come la usate???

Spero che questi consigli vi possano aiutare a migliorare o a variare la vostra alimentazione in vista della bella stagione…e per poter poi sentirci a nostro agio con i primi pantaloni corti o vestitini…

Continua a seguirmi sulla mia pagina facebook——->>>>>       https://www.facebook.com/informaconmarionn

Oppure puoi scaricare la mia guida nutrizionale QUI ——>>>> http://dreamadv.eu/pitis-wave/

Domande???  contattarmi per un consulto gratuito QUI ——->>>>  https://www.facebook.com/informaconmarionn/app_208195102528120

Un abbraccio

Marianna

Lascia un commento