7 RIMEDI NATURALI CONTRO LA CELLULITE!!

Ciao a tutte!!!

Bentornate sul mio blog…e GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE! Per  i vostri messaggi e mail che ricevo ogni giorno!!!
image

So che già in tantissimi avete scaricato ed iniziato la dieta DETOX che vi ho consigliato…e state già sperimentandone i benefici, mandandomi le vostre foto con i risultati!!! 🙂                                           (Ti sei perso la dieta DETOX??? Ecco puoi scaricarla qui :Dieta DETOX )

Oggi invece vorrei darvi qualche consiglio sulla CELLULITE, problema molto comune, in quanto più di 2 donne su 3 ne soffre…. e spesso in un corpo anche generalmente sodo, questo inestetismo è molto evidente e fastidioso.

La cellulite deriva da un processo infiammatorio delle cellule sottocutanee. In parole povere, ogni cellula genera in continuazione dei rifiuti chiamati CATABOLITI (dal greco kata-ballein=gettare via), che dovrebbero venire immediatamente assorbiti dal circolo linfatico. Se questo processo non funziona correttamente, cioè non elimina queste impurità, con il passare del tempo si crea un ristagno delle sostanze cataboliche e la cellula, trovandovisi immersa, per difendersi, si infiamma.

image

La cellulite è l’effetto di una intossicazione generale a cui si può quasi sempre ovviare, aggiustando i propri ritmi di vita e seguendo un’alimentazione corretta.

Ecco quindi qualche semplice consiglio per porre rimedio in modo naturale:

1.BERE MOLTA ACQUA

L’acqua ci aiuta a stare bene ed essere più belli, ad avere una pelle più liscia e vellutata, per migliorare la digestione e per aiutare la memoria. I benefici di una corretta idratazione sono molteplici, soprattutto quelli legati alla cellulite, un problema circolatorio che si combatte anche bevendo acqua. Il quantitativo? Le dosi consigliate variano tra l’1,5 e i 2 litri per un totale di circa 8 bicchieri da suddividere durante la giornata pasti esclusi
image

2.MANGIARE FRUTTA E VERDURA

Scegliere frutta e verdura in abbondanza, in quanto apportatrici di sali e vitamine: di queste è meglio scegliere quelle con più alto contenuto di potassio, ottimo per favorire la diuresi: questo prezioso minerale si trova nell’uva, nel kiwi, nell’ananas che ha tra l’altro efficacia antinfiammatoria, negli asparagi, nell’aglio e nella cipolla. Rivestono poi grande importanza le vitamine del gruppo A,C,E nonché quelle del gruppo B che conferiscono l’equilibrio della flora batterica intestinale. La vitamina A dona elasticità al tessuto connettivo e trova maggior concentrazione nel cavolo verde; per la vitamina C che contribuisce alla nutrizione delle pareti dei vasi linfatici, scegliete il sedano, o i  peperoni rossi e ancora una volta il cavolo verde.  Gli spinaci stimolano la circolazione e, grazie alle loro fibre , hanno effetti detox sull’intestino, oltre a essere dei potenti antiossidanti.
image

3.CIBI DA EVITARE

Ridurre il sale può essere già un notevole cambiamento. Si può sostituire con altre spezie, qualche consiglio lo trovate QUI . Da bandire cibi grassi, quelli salati, le salse piccanti e i fritti. Evitare dolciumi, zuccheri raffinati e anche dolcificanti con alto indice glicemico. A questa serie di divieti aggiungete inoltre i lassativi che, col tempo, possono provocare lesioni intestinali e i diuretici.

4.ATTIVITA FISICA

Sono molteplici gli esercizi e lo sport che potete fare per combattere e diminuire la cellulite. Potete fare una corsa leggera, o anche una camminata veloce, oppure frequentare un corso in palestra, dove verrete accompagnate nel percorso passo passo. Qui di seguito però vi lascio 3 semplici esercizi che potete fare anche da casa:
image

1. Esercizio anticellulite per le gambe
In piedi, con le mani appoggiate al muro piegate una gamba all’indietro fino a toccare con il tallone i glutei: per intensificare l’esercizio, alzatevi sulla punta dei piedi con la gamba a terra. Ripetere 10 volte per gamba

2. Esercizio anticellulite per i glutei
Stendete un tappetino da yoga a terra: mettetevi in ginocchio e appoggiate le mani a terra. Alzate quindi una gamba alla volta stendendola all’indietro: ripetete l’esercizio 10 volte per gamba.

3.Esercizio anticellulite per le gambe

Sedute a terra, mani appoggiate dietro la schiena, busto eretto e gambe dritte: sollevate leggermente le gambe da terra. Mantenete una gamba dritte e portate l’altra verso il petto. alternate il movimento delle gambe, facendo una sorta di bicicletta. Ripetete l’esercizio 10 volte per gamba.

Ripetete questo mini circuito per 3 volte lasciando tra una sessione e l’altra 3 minuti di riposo.
image

5.LE PIANTE CHE CI AIUTANO

Per combattere la cellulite possono essere molto utili alcune tisane e decotti che aiutano a fronteggiare la ritenzione idrica.

L’effetto diuretico delle foglie di betulla è stato confermato dagli studi farmacologici ed è attribuito principalmente ai glucosidi flavonici ed alle saponine; le foglie, quindi, poiché incrementano fortemente l’eliminazione dei composti organici con le urine, sono usate con un certo successo nel trattamento della cellulite. Molto efficace anche l’estratto di foglie di vite rossa, che aiuta a ridurre la formazione di edemi e di porosità venosa, e quindi anche di ritenzione idrica, importante fattore scatenante della cellulite.

Potete quindi farvele preparare dal vostro erborista di fiducia, che saprà indicarvi quella più adatta a voi.
image

6.IMPACCHI DELLA NONNA

Non sottovalutate i rimedi della nonna, come ad esempio l’impacco ai fondi di Caffè, rimedio casalingo di bellezza per tonificare la pelle e contrastare la Cellulite, basterà mescolare mezza tazza di fondi di caffè con due cucchiai di olio d’oliva. Applicate il composto sulle zone del corpo con la cellulite e lasciate agire per 20-30 minuti. Risciacquate con acqua fresca e ripetete almeno 2 volte alla settimana. Oppure potete provare uno scrub al sale, fatto con  sale marino grosso integrale, dell’olio essenziale di limone e una banda di lino.si passa sulla pelle inumidita delle gambe massaggiando con delicatezza.

7. RELAX

Diciamo che punto racchiude in se tutti gli altri…Avere un attimo dedicato al relax può voler dire avere il tempo di preparare un pasto completo, sano ed equilibrato, ed avere il tempo per gustarlo. Può essere il decidere di dedicare del tempo ad una passeggiata, alla palestra, o semplicemente a casa di dedicarsi il tempo di un decotto o una maschera di bellezza.
image

In  breve mangiate sano quanto basta, evitate diete ipocaloriche, quasi sempre sterili ma anche pericolose dal momento che portano a cali ormonali, rallentando il metabolismo e aumentando il cortisolo: è tutto torna perché il cortisolo favorisce l’accumulo di grasso, uno dei migliori alleati della cellulite.

Spero che queste chicche vi siano state utili, e attendo vostro feedback, di quali metodi avete provato, e con quali vi siete trovati meglio!!

Continuate a seguirmi sulla mia pagina Facebook In forma con Marionn

Sull’account twitter @fitwithmarionn

Se vuoi un consiglio gratuito personalizzato compila il modulo QUI

Un abbraccio

Marianna

Lascia un commento