IN CHE MODO BACCHE E FRUTTI ROSSI CI FANNO DIMAGRIRE !

Ciao a tutti!!!

Oggi parliamo dei benefici dei frutti rossi e delle bacche! Coloratissimi, belli da vedere e buoni da gustare,  sono dotati di un alto valore terapeutico, garantendo così ottimi benefici e proprietà. I più comuni e conosciuti sono proprio le fragole e i frutti di bosco (more, mirtilli,lamponi e ribes).Tutti questi frutti sono composti da circa il 90% di acqua per questo sono molto freschi e dissetanti nelle calde giornate d’estate inoltre sono ricchi di vitamine, in particolare di vitamina C, A, B1 e B2, di fibre e di sali minerali (tra cui il potassio) e contengono davvero pochissime calorie.

frutti rossi 3

Cosa hanno di tanto importante questi frutti? Principalmente il loro alto apporto vitaminico,  inoltre migliorano la vista, sono dissetanti e contengono la giusta quantità di sali minerali, indispensabili per regolare il funzionamento del nostro organismo, e per aiutarci a mantenere un organismo sano, col quale poi decidere di intraprendere un percorso di perdita peso o rassodamento. Vengono considerati frutta “viva”; ciò significa che combattono i radicali liberi prevenendo così l’invecchiamento dell’organismo. Possiamo quindi considerarli tra i farmaci naturali più preziosi e utili per la salute.

frutti rossi2

Vediamone alcuni nel dettaglio

LE MORE

Sono un frutto terapeutico, ottimo per chi lamenta disturbi articolari e reumatici. Questi preziosi frutti coadiuvano lo smaltimento dell’acido urico, che si ferma nelle articolazioni e le indolenzisce. Aiutano inoltre a regolarizzare il ciclo mestruale, perché contengono salicilato, componente dell’acido acetilsalicilico (contenuto nell’aspirina) che aiuta la fluidificazione del sangue. Chi non tollera quest’acido dovrebbe evitarli, per non incorrere in orticaria e gonfiore.
Il ribes: lo conosciamo nelle sue tipologie di ribes rosso e nero. C’è però una ulteriore variante del frutto bianco, del colore simile a quello dell’uva. Meno calorico delle more, è ricco di vitamina C, soprattutto quello nero; vitamina questa, di molto superiore, in proporzione, a quella contenuta nelle arance. Notevole la presenza di potassio e ferro. Anche questo frutto, nelle sue diverse specie, ha effetto diuretico: favorisce così la scomparsa delle infiammazioni e previene i reumatismi. La sua azione antiossidante è anti invecchiamento, soprattutto nei confronti della pelle.

frutti rossi

I MIRTILLI

I mirtilli sono in assoluto i meno calorici. Non contengono molta vitamina C, ma sono alleati dei denti, soprattutto in menopausa. Contengono elevate quantità di antociani, delle sostanze antibatteriche tipiche dei frutti rossi, che rendono la pelle elastica. Preziosi per infezioni delle vie urinarie, come le fastidiose cistiti, sono ottimi per la retina.

I LAMPONI

Il lampone è ricco di vitamina E ed acido folico (detto anche vitamina B9). Utile contro le infiammazioni articolari per la sua notevole azione diuretica, regolarizza il ciclo mestruale, e contrasta l’iperglicemia; è disintossicante. Uno studio giapponese ha scoperto il contenuto di un enzima che “brucia” i grassi.

frutt
FRAGOLINE DI BOSCO

Le fragoline di bosco, ottime al palato, contengono molta vitamina C, fosforo e ferro. Regolano i livelli ormonali, e sono un valido rimedio contro lo stress. Secondo diversi studi, i più recenti, hanno elevate proprietà antitumorali. Ne va testata però la tolleranza, per via della notevole presenza di salicilato.
image

PROPRIETA’ E PRINCIPI ATTIVI

Tra  foglie, frutti e gemme, le bacche dei frutti di bosco contengono una vera e propria miniera di sostanze benefiche per la salute, eccone alcune:

  • Le foglie di ribes, more e lamponi sono ricche di flavonoidi e terpeni (oli essenziali), i ecco quindi da dove deriva la loro forte  azione disintossicante e diuretica, ti sentirai quindi meno gonfia, e ti aiuterà nel tuo percorso di perdita peso.
  • Ottimo chi soffre di malattie reumatiche e di infiammazioni articolari: tra le loro proprietà, infatti ,c’ è  anche quella di accelerare l’eliminazione  dei depositi di acido urico che si formano nelle articolazioni.
  • Ricche di tannini, le foglie hanno anche un’ azione astringente: utili sia come collutori che come disinfettanti intestinali.
  • Sono soprattutto le foglie di lampone, invece, a combattere l’ iperglicemia,  mentre i frutti sono adatti anche ai diabetici.
  • image

  • Il loro colore naturale contiene flavonoidi e antociani, e un elevato contenuto di vitamina C, quindi oltre ad aiutarvi a perdere peso, asciugare ed eliminare i liquidi, e a sgonfiare le gambe,  i frutti di bosco sono ottimi per rinforzare le difese immunitarie, per combattere lo stress e la fragilità capillare.
  • I frutti di mirtillo, in particolare, aiutano a migliorare la vista, possiedono la caratteristica di proteggere la retina e migliorare la visione notturna.
  • Sotto forma di gemmoderivati tutte queste piante contribuiscono a riportare in equilibrio i livelli ormonali.
  • Il ribes nero è uno straordinario antistaminico e antibiotico naturale! Lampone e mora regolarizzano le mestruazioni e curano la sindrome dell’ovaio policistico. Il mirtillo rosso ha un’ attività estrogenica ed è ideale per combattere i sintomi della menopausa. Aiuta anche a risolvere i disturbi del colon.

Insomma la natura è straordinaria e ci dona tutto quello di cui abbiamo bisogno nella frutta e nella verdura.
image

Se pensi di non riuscire a mangiarne abbastanza puoi risolverlo proprio grazie al mio programma, richiedendo un breve test gratuito che ti aiuterà a capire in che modo puoi perdere peso, rassodare, sgonfiare, e affrontare l’estate in modo energico, e al massimo della tua forma ed energia!!!

Grazie per aver letto questo articolo, mi auguro ti sia stato utile e di ispirazione!

Puoi continuare a seguirmi anche sulla mia pagina Facebook In forma con Marionn

Su twitter, istagram e via mail fattonaturale1@gmail.com

Un abbraccio

Marianna

Lascia un commento