FRUTTA E VERDURA DI GIUGNO, BELLI, SANI E ABBRONZATI!

Benvenuto Giugno!!

E che caldo!!! La frutta e la verdura che questo mese di offre ci aiuta proprio ad idratare il nostro corpo, e a prepararlo alle alte temperature e al sole!

Il nostro appuntamento mensile quindi è arrivato…dove vi do qualche consiglio per la spesa…e per imparare ad individuare nel banco frutta e verdura quali effettivamente appartengano a questo mese!!

Iniziamo quindi subito con la FRUTTA!!!
<img title="26jfSAKnUS.png" class="alignnone size-full" alt="image"

ALBICOCCHE

Questi piccoli frutti hanno molte proprietà antiossidanti, sono ricche di beta-carotene, un toccasana per il sistema cardiovascolare. Sono ricche di fibre, e proteggono gli occhi, grazie alla vitamina A e carotenoidi. MIgliora anche la salute della nostra pelle! Se non mature, lasciatele a temperatura ambiente per qualche giorno. Altrimenti conservatele in frigorifero in un sacchetto di plastica forato per 6-7 giorni.
image

LAMPONI

Straordinari frutti di bosco, sono ricchi di vitamina C, potenti antiossidanti e ottimi diuretici, depurativi e rinfrescanti, perfetti in questo periodo per tornare in forma e sgonfiare le gambe! Alle donne in attesa di un figlio viene consigliato il consumo di lamponi, in quanto, grazie alla presenza di acido folico e vitamina P, apporta benefici allo sviluppo del feto migliorando l’elasticità delle pareti dei vasi sanguigni. E’ uno dei frutti più delicati ed è sensibile alle temperature troppo elevate, si mantiene in ottime condizioni in frigo per 1 o 2 giorni.
image

CILIEGIE

Depurative, disintossicanti, diuretiche e antireumatiche, le ciliegie sono ricche di proprietà benefiche importanti per la nostra salute e la nostra bellezza.Da utilizzare quindi anche per le signore in lettura che vogliono inserirle nella perdita peso, e in una dieta equilibrata! Acquistatele sempre con il picciolo, con polpa ne’ troppo chiara ne’ troppo scura. Conservatele in frigorifero per 4 giorni, lavate ed asciugate, meglio se stese.
image

PESCHE

Depurative, digestive, vermifughe e utili per la circolazione e contro il mal di testa. Sono ricche di acqua e fibre, poco caloriche, prive di grassii.La presenza di foglie è segno di freschezza. Si conservano in frigorifero, meglio se in un sacchetto di carta, per evitare che ammuffiscano.
image

MELONE

Il melone è  un frutto molto gustoso,saziante e dissetante, grazie all’alto contenuto di acqua. Per questo motivo aiuta anche a prevenire la disidratazione.E’ leggermente lassativo,  rinfrescante ed è inoltre adatto a chi soffre d’anemia essendo ricco di ferro. La  vitamine A e C lo rendono un ottimo ricostituente, anche per i bambini e per il caldo!Un frutto da consumare sempre quando è a giusta maturazione, altrimenti risulta insipido. Quando lo acquistate, picchiettate la scorza: il suono deve essere sordo. Conservatelo in frigorifero per 2 o 3 giorni.

ALTRI FRUTTI DEL MESE DI GIUGNO

FRAGOLE, AMARENE, FICHI, MIRTILLI, NESPOLE, PERE, PRUGNE

E adesso passiamo alle verdure che questo mese ci offre:
image

CETRIOLI

Sono diuretici, favoriscono la corretta digestione e i processi metabolici del fegato. Aiutano anche ain casi di ipertensione, grazie al ricco contenuto di minerali come il potassio e il magnesio.I cetrioli contengono molta acqua, poche calorie, sono diuretici, depurativi, regolano la glicemia, quindi attenzione, ideali per la perdita di peso! 🙂 Si conservano in frigorifero fino a 10 giorni, anche se è meglio consumarli immediatamente per godere pienamente del loro sapore. Si conservano anche a fette, sotto sale. Potete anche preparare degli spaghetti crudi..e condirli come veri spaghetti…il risultato vi sorprendera!!
image

CIPOLLA

Forse non molto gradevole per l’alito…ma la cipolla è ricca di vitamine, minerali e fitonutrienti. E’ ricca di quercitina, che aiuta a combattere la bronchite, asma, e altri benefici.Aiuta il corpo a disintossicarsi dai metalli pesanti, e a mantenerci quindi più belli e in salute.Le cipolle bianche, e anche gli scalogni, si conservano per parecchie settimane in luoghi freschi ed asciutti.

INSALATINE

Lattughino, pasqualina, cicorino, raperonzolo, sono soltanto alcuni dei molti tipi di insalatine, da taglio e non, che compaiono in primavera. Da lavare bene, ma non sotto il getto diretto dell’acqua.Fresche e ottime come base delle nostre insalatone!
image

LATTUGA

La lattuga ha anche proprietà analgesiche, calma i dolori muscolari, ricca di antiossidanti e ottima per i diabetici, in quanto controlla il livello di zuccheri nel sangue. Ottimo per ridurre i gas intestinali, ci può aiutare a combattere la cellulite e la ritenzione idrica.Sembra abbia anche poteri afrodisiaci!Brasiliana (o iceberg), romana, riccia, da taglio, riccia, gentile, rossa, a cappuccio: le varietà sono moltissime. Si conservano in frigo per non più di 2 giorni, già pulita, lavata e asciugata.
image

MELANZANE

La melanzane è un potente antiossidante, fa bene al cuore e al cervello, proprio grazie alle sue  preziose proprieta. Ricca di fibre e di vitamine del complesso B, quindi in grado di elaborare il grasso in eccesso! E’ anche povera di calorie.In frigo si mantengono fresche per 4 giorni; se non si toglie il picciolo, manterranno più a lungo la loro freschezza.
image

POMODORI

Il pomodoro è coltivato tutto l’anno. E’ quindi sempre disponibile, ma è bene approfittare della stagione estiva, quando raggiunge il massimo delle sue caratteristiche.Famoso per il suo contenuto di vitamina C e in particolare per il licopene, potente antiossidante, è considerato un alimento altamente protettivo per il nostro organismo nei confronti delle malattie degenerative legate ai processi di invecchiamento. Il licopene ci protegge da danni genetici e dalle conseguenti malattie, ottimo anche per la prostata.

ALTRE VERDURE DI GIUGNO

PISELLI, FAGIOLINI, PEPERONI, RAPANELLI, ZUCCHINE

image

Ecco quindi abbiamo a disposizione questo mese straordinari ingredienti per preparare delle ottime insalatone, dove possiamo aggiungere delle noci, anacardi, semi di zucca, canapa, girasole, e creare a piacere la nostra personalizzata con gli ingredienti che più preferiamo.

La frutta e verdura di questo mese piace molto anche ai bambini, quindi prepariamole già tagliate per loro, fresche e colorate non sapranno dire di no!!

Mi auguro questo articolo sia stato per voi utile!

Mi trovate sulla mia pagina Facebook in forma con Marionn

Oppure potete scrivere una mail per ricevere il mio questionario gratuito per testare la vostra alimentazione! Fattonaturale1@gmail.com

Un abbraccio

Marianna

Lascia un commento