IN CHE MODO LA TUA COLAZIONE STA SABOTANDO LA TUA DIETA!

Buongiorno!!

E grazie per i vostri messaggi…e per continuare a seguire con tanta passione il blog e la pagina!!!

Negli ultimi giorni abbiamo lanciato un piccolo questionario, sulle abitudini alimentari di alcuni followers della pagina…e abbiamo capito qualcosa riguardo le vostre colazioni!!
image

Che tu sia un cervellone, una principessa, un operaio, uno scaricatore di porto, uno sportivo, o una mamma, bisogna iniziare bene la giornata!!

Ci siamo quindi confrontati con i nostri nutrizionisti, e abbiamo stilato 3 punti chiave da tenere in considerazione nella tua colazione!!
image

1. NON STAI MANGIANDO A SUFFICIENZA A COLAZIONE!

I media nel corso della giornata, all’interno della colazione vengono assegnati da 1//4 a 1/3 di tutte le calorie dell’intera giornata, e anche se sei all’interno di una dieta ipocalorica, questo vuol dire un minino di 300-375 calorie. Sei parte di questo gruppo di persone??? Allora inizia la tua giornata con una colazione completa, e vedrai che il tuo equilibrio e i crampi di fame saranno molto cambiati!
image

2. MANGI TROPPI CARBOIDRATI E POCHI GRASSI

Da sondaggio sono molti più i carboidrati mangiati a colazione rispetto ai grassi e alle proteine. Questo vuol dire al mattino di equilibrare la tua alimentazione con grassi buoni e proteine, ad esempio attingendone dalla frutta o dalle noci. Una colazione più strutturata e più ricca di grassi buoni e proteine ti aiuterà a sentirti più sazio.
image

3. MANGI TROPPI ZUCCHERI

La mattina la maggioranza delle persone che hanno risposto al sondaggio, inserisce all’interno della colazione circa 3 cucchiaini di zucchero. Questo vuol dire che la maggior parte delle calorie e dei carboidrati della colazione arriva proprio da li! C’è anche una grande differenza tra zuccheri naturali, zuccheri di sintesi, e zuccheri raffinati che sono all’interno di quello che scegliamo a colazione (brioshe, certi tipi di cereali, merendine ). Per migliorare questo aspetto puoi dedicare 5 minuti in più alla tua spesa leggendo le etichette di quello che acquisti, per controllare quanti zuccheri aggiunti trovi all’interno. Oppure puoi scegliere il tipo di dolcificante migliore e meno dannoso  all’interno di Questo articolo .

image

Se resti una golosa e non vuoi rinunciare a qualche dolcezza, puoi trovare dei consigli in questo articolo Sai sgarrare senza ingrassare .

In particolare noi italiani abbiamo l’abitudine di fare una colazione veloce, spesso al bar, la classica cappuccio e brioshe!

Iniziamo dunque a farci delle domande sulle nostre abitudini alimentari, e con qualche piccolo accorgimento possiamo renderla migliore, ma soprattutto non farla più essere un intralcio nel nostro percorso di perdita peso o dimagrimento, ma farla diventare il nostro punto forte all’interno della giornata!

image

Informati e scopri in che modo puoi essere aiutata a migliorare la tua colazione, in  modo sano, completo ed equilibrato, aumentando le tue energie e diminuendo la fame nervosa.

Mi auguro questo articolo sia stato utile!!!

Se si commenta sotto…cosi continuiamo la raccolta dati delle vostre abitudini alimentari..e forse con un piccolo cambiamento ogni giorno possiamo renderla migliore!!!

Continua a seguirmi sulla pagina FB In forma con Marionn, su Twitter @fitwithmarionn, o via mail fattonaturale1@gmail.com.

Un abbraccio

Marianna

Lascia un commento