L’estate è terminata e porta via i succosi frutti dell’estate da mangiare sotto l’ombrellone, utili per la nostra idratazione sotto il caldo di agosto.
Ed ecco arrivare la frutta e verdura di settembre che naturalmente accompagna il nostro organismo a disintossicare e preparare il corpo ad affrontare i mesi più freddi .
Forse non abbiamo la fortuna di avere un orto in casa, o il mercato km zero, ma possiamo avere la consapevolezza di fare la scelta di stagione, e di provenienza locale.
FRUTTA
UVA
L’uva è uno straordinario alleato alla tua salute e bellezza, perfetta per iniziare il tuo programma detox! indicata in caso di anemia e affaticamento, aiuta in casi di artrite, vene varicose e malattie della pelle. Grazie ai polifenoli e al resveratrolo (un particolare polifenolo presente nella buccia, l’ uva ha proprietà antiossidanti, anticancro e antivirali. Migliora la regolarità intestinale, e potete applicare una maschera di acini direttamente sulla pelle per ottenere un effetto astrigente e rivitalizzante.
Chi soffre di disturbi digestivi, dovrebbe mangiare gli acini d’ uva senza buccia e semi.
PERE
La pera è un frutto ricco di polifenoli, che svolgono un’azione antiossidante e proteggono dai danni causati dai radicali liberi. Ottima quindi come prevenzione per problemi cardiovascolari. Da energia e senso di sazietà, e tiene sotto controllo la pressione. Ricca di potassio, un minerale che è deputato al buon funzionamento del sistema nervoso, dei reni e del sistema linfatico.
FICHI
Frutto dolce e succoso, ma anche ricco di A, potassio, ferro e calcio , ottimo quindi per rinforzare ossa, denti,vista e pelle! Il fico inoltre ha proprietà lassative, dovuta principalmente alla presenza nei fichi di fibre e mucillagini.
Il decotto di fichi secchi ha un’azione lenitiva nei confronti degli attacchi di tosse, e ha effetti benefici su infiammazioni dell’apparato urinario e circolatorio.
ALTRA FRUTTA DI SETTEMBRE
Mandorle,prugne, kiwi, lampone, limone.
VERDURA
BIETA A COSTE
Ricche di fitonutrienti, giocano un ruolo importante nel nostro organismo.Povere di calorie e ricche di vitamina C. Rigenera il tessuto connettivo e previene la carenza di ferro. Contiene vitamina A, vitamine del gruppo B e flavonoidi, con benefici molto ampi per mantenere sano il nostro organismo. Prova a saltarla in padella con pomodoro fresco e un cipollotto fresco, si ammorbidisce in pochi minuti, mantenendo alti i suoi benefici.
CAROTE
Le carote hanno molti benefici antiossidanti, per la prevenzione tumorale e delle arterie. Previene e protegge anche malattie degli occhi.Può essere consumato crudo in insalata, e anche leggermente scottato, in quanto il betacarotene sopporta il calore e una breve cottura non è in grado di distruggerlo, anzi ne favorisce l’assimilazione, divenendo i tessuti vegetali più morbidi, vengono trattati più facilmente dal nostro apparato digerente.
RAVANELLI
Hanno proprietà diuretiche, disintossicanti e anche rilassanti. Possono essere mangiati crudi, cotti o anche il loro succo. Poveri di calorie sono però ricchi di vitamine C, B e ferro. Il suo succo può essere utilizzato in programmi detox e per purificare il fegato, oppure come calmante della tosse…e dei nervi!
ALTRE VERDURE DEL MESE
Barbabietole, bietole, Cetrioli, invidia, lattuga, cicoria,radicchio rosso, rucola,melanzane, scalogno, cipolla.
Spero che questi consigli vi siano stati di aiuto!
All’interno del nostro piano detox troverai questi e altri preziosi suggerimenti per sentirti bella e in piena forma.
Seguici su Facebook “In forma con Marionn”, e metti mi piace all’articolo se lo hai trovato interessante!!
Ciao!!
Marianna
2 commenti
Aggiungi il tuo →Abbiamo gli stessi pantaloncini 😁😁😁😁 e il mio top é fucsia 😆
Sono argomenti che mi interessano molto li trovo molto utili