Ecco 10 consigli per semplificare le tue giornate, e affrontare il tuo percorso di benessere e cambiamento nei prossimi 90 giorni!
1.EQUILIBRIO!
L’organizzazione mondiale della sanità, i medici e i nutrizionisti in tutto il mondo raccomandano un’alimentazione ricca di:
-frutta, verdura e legumi
-frutta secca e cereali (per il giusto apporto di carboidrati)
-proteine (possono essere anche di origine vegetale,vedi QUI )
-grassi vegetali sani, tipo olio evo, di avocado, frutta secca non salata.
Questi cibi forniscono i macronutrienti (carboidrati, ptoteine e grassi) e i micronutrienti (vitamine, minerali, fitonutrienti) di cui il corpo ha bisogno nell’arco della giornata, sostanze essenziali per la crescita, il recupero e il corretto funzionamento del metabolismo e del sistema immunitario.
2. 5 AL GIORNO!
Cerca di consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura ogni giorno (ovvero l’equivalente di 650 gr ). Fresche, surgelate o essicate (da evitare frutta sciroppata, o conservata in lattine!), ti aiuteranno a ragiungere il tuo obbiettivo! Una manciata equivale circa a una porzione! Questi alimenti non solo sono ricchi di vitamine e minerali, ma anche di fibre che danno il senso di sazietà: se sei alla ricerca di uno snack salutare, sgranocchia frutta e verdura!!
Arricchisci facilmente i tuoi pasti in modo da riuscire a consumare le 5 porzioni giornaliere raccomandate di frutta e verdura: aggiungi al tuo sandwich qualche foglia di lattuga, qualche fetta di pomodoro, cetriolo e altre verdure. Accompagna le pietanze con un’insalata fresca condita con olio evo e limone.
Non ci sono dubbi: aggiungere della frutta fresca o surgelata, come pesche, pere, mango, o frutti rossi, insaporiti con zenzero o cannella, ai cererali del mattino, è il modo migliore per iniziare la giornata!!
3. PLACA LA TUA SETE!
Gli esperti consigliano di bere da 1,5 a 2 litri al giorno di liquidi a basso contenuto calorico. All’acqua si possono aggiungere delle fettine di limone, cetriolo o foglie di menta. I tè aromatizzati alla frutta e le tisane non zuccherate sono buone alternative!
4.LA PREPARAZIONE E’ TUTTO!
Scegli cotture delicate, ad esempio al vapore, per mantenere intatte il piu’ possibile le sostanze nutritive e il sapore naturale dei cibi!
5. COLORA LA TUA VITA!
Scegli frutta e verdura di colori diversi e ricorda che contengono quantità differenti di fibre, vitamine e prodotti vegetali secondari. Perchè non assaggiare qualche frutto o qualche verdura meno comuni? Scopri le possibilità che il tuo mercato o supermercato ti offrono, e amplia le tue esperienze gustative!
Ecco quindi i primi 5 consigli x iniziare il tuo percorso!!! Le altre 5 arrivano…domani!
Ciao!
Marianna
1 commento
Aggiungi il tuo →restiamo in attesa!