Se c’e un settore della medicina dove regna confusione e’ senz’altro quello della nutrizione!
Riceviamo costantemente consigli contradditori, spesso privi di reale efficacia o fondatezza, o guidati da un interesse commerciale in una certa direzione!
Per non parlare del dimagrimento, della perdita peso, dei kg di troppo…centinaia di consigli, input, informazioni, che ci lasciano spesso confusi..e non sappiamo bene da che parte iniziare per prenderci davvero cura di noi..del nostro corpo…delle nostre emozioni!
Spesso non si tratta neppure dei benefici di un singolo elemento, bensi di quell’ingrediente inserito in un contesto piu’ completo, e di un vero e proprio percorso e stile di vita che porta come naturale conseguenza il dimagrimento, o comunque il raggiungimento di uno stato di salute e forma fisica desiderabile, per poter godere al massimo la nostra vita e le nostre passioni.
Cosa fare allora??
Intanto non credere alle soluzioni estreme, o alle promesse di diete miracolose o troppo veloci, che nel tempo potrebbero portarti altri tipi di problemi di salute…
Cerca di estrapolare una filosofia alimentare bilanciata, non estrema ma salutare, che resti in sintonia con il tuo stile di vita.
Ecco quindi qualche consiglio che puoi iniziare a segiore da subito.
1.BILANCIA LE CALORIE INTRODOTTE CON L’ATTIVITA FISICA.
Il corpo è fatto x essere utilizzato. In Italia il 70% della popolazione fa vita sedentaria o attivita’ fisica insufficiente. Parliamo di allenamenti di tipo aerobico (camminata, corsa, bici..), per la forza (pesi, elastici o peso corporeo) e per la flessibilita’. Questo ci permette di smaltire gli sgarri.
2.AUMENTA IL CONSUMO DI FRUTTA E VERDURA
Questa è forse l’unica indicazione sulla quale siamo tutti d’ccordo. Apportano infatti vitamine, minerali, fitonutrienti protettivi e fibra capace di mantenere la salute dell’intestino. La verdura in particolare dovrebbe essere il componente centrale di ogni pasto, e la frutta la protagonista degli snack, o quell’alimento capace di soddisfare la voglia di dolce.
3.CONSUMA CEREALI INTEGRALI AL POSTO DEI RAFFINATI
I cereali che sono 100% integrali garantiscono un apporto di fibra che rallenta l’assorbimento di zuccheri, e crea meno ripercussioni sulla glicemia e sulla produzione di insulina.
4.CUOCI IN MODO POCO AGGRESSIVO (MEGLIO SE CRUDO)
I metodi di cottura aggressivi ad alte temperature, alterano la natura del cibo, dando vita ad una serie di tossine ad impatto negativo sulla nostra salute. Dove e’ possibile vale la pena cucinare al vapore, o a basse temperature, meglio ancora svegliere crudo.
5.ADDOTTA PIU’ SPESSO IL PIATTO UNICO
Uno dei problemi che spesso incontri è probabilmente il giusto abbinamento di cibi. Il piatto unico propoto dai ricercatori dell’Universita’ di Harvard ci viene in aiuto. Cerca di riempire il piatto con il 50% di verdura, il 25% di cereali integrali, e il 25% di proteine.
Nel programma ONE SIMPLE CHANGE, ti aiuto a scegliere il tuo cambiamento per quel mese e a portarlo avanti.
Facendo questo ti ritroverai in poco tempo ad aver acquisito delle buone regole che ti porterai avanti e che ti aiuteranno a mantenere i risultati del nostro programma di perdita peso in 90 giorni.
Sulla mia pagina facebook ^In forma con Marionn^, puoi guardare ulteriori risultati e consigli!
Ciao!
Marianna
2 commenti
Aggiungi il tuo →E’ vero c’è un po’ di confusione a riguardo e su internet la confusione aumenta tra le varie diete miracolose stile 7 chili in 7 giorni (follie)!
Esatto! Concordo con te!! Un reale percorso deve durare qualche mese…deve includere anche una rieducazione alimentare!☺