Oggi parliamo di dieta nel senso più ampio, la sua definizione più ampia infatti dal dizionario è:
“Regime alimentare, in italiano corrente, si sovrappone abitualmente al termine dieta. Questo indica metodi per variare il peso corporeo, per attenersi a prescrizioni relative a particolari quadri clinici, come quelle per ottenere differenti risultati sul proprio fisico, ad esempio, le diete dell’atleta.
La dieta pertanto non è necessariamente privativa, infatti può essere uno stile di vita che magari si abbina a pratiche sportive o ricreative.”
Ecco quindi 9 consigli, in collaborazione con il ministero della salute, se hai deciso di iniziare la fase detox del programma, oppure se hai deciso di smaltire qualche kg di troppo, o semplicemente vuoi migliorare la tua alimentazione!!
1.MODERARE LA QUANTITA’ DI CIBO ASSUNTO OGNI GIORNO
Mantieni una dieta varia, e scegli di consumare quantità elevate di frutta e verdura, e minori quantità di cibi grassi e dolci!
2.CONTROLLA IL PESO CORPOREO
Il BMI infatti (Body Mass Index o indice di massa corporea), deve essere tra 21 e 23.
3.CONSUMA 5 PORZIONI DI FRUTTA E VERDURA OGNI GIORNO
Consumare 5 porzioni al giorno, possibilmente crude, varie, di stagione, appena raccolte, riduce i rischi di malattie cardiovascolari e tumorali, e ha molta più energia e vitalita!
4.ASSUMERE MOLTE FIBRE
Mangiando molta frutta e verdura, in automaticpo riesce ad assimilare anche molte fibre, specialmente se intere e conpochi scarti.
5.EVITA GLI ZUCCHERI RAFFINATI
Sostituisci lo zucchero bianco con miele, sciroppi vegetali, e se vuoi una coccola dolce scegli la frutta secca, come fichi o datteri.
6.CONSUMA POCHI GRASSI DI ORIGINE ANIMALE
Modera il consumo di grassi saturi, e i grassi saturi animali, prediligi i cibi contenenti omega 3 e omega 6, come alghe, noci o semi di lino.
7.ASSUMI CIBI RICCHI DI VITAMINE E MICRO-NUTRIENTI
In una dieta ricca e varia avrai modo di assumere tutto quello di cui hai bisogno! Come ad esempio Selenio e vitamina B12! In una dieta varia infatti è importante equilibrare tutti i nutrienti, incluso acido folico e vitamina D!
8.LIMITA IL CONSUMO DI BEVANDE ALCOLICHE
Puoi scegliere deliziosi drink analcolici, e goderti comunque l’happy hour!
9.LIMITA IL CONSUMO DI SALE
Imparara a sostituirlo con spezie, renderanno i tuoi piatti saporiti e interessati!!
Spero questi consigli ti siano di aiuto!!
Contattami per maggiori info e per ricevere il tuo programma specifico e personalizzato!
Marianna