I SUPER FRUTTI CHE CI FANNO BELLE!

Fantastica sopresa oggi al supermermercato! Noberasco…mi stupisci!!

Un super mix di bacche e piccoli frutti disidratati pronti da mangiare! Finalmente uno snack a portata di mano sano, buono e pratico ! 🙂

Ecco cosa contiene e le suoe proprieta:

BACCHE DI GOJI

bacche_goji

Ricche di proteine, carboidrati, sodio, calcio, zucchero, fosforo, potassio, manganese, lipidi come omega 3 ed omega 6, magnesio, cromo, vitamine C, E e B1, carotene, amminoacidi, fibre, luteina e germanio.

Tutte queste proprietà portano ad innumerevoli benefici per la salute ed il suo mantenimento. Le bacche di Goji, infatti, aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, i trigliceridi e la pressione sanguigna, il metabolismo, il tono muscolare e la resistenza fisica. In particolare, la Vitamina C contenuta nelle bacche di Goji pare sia più elevata di quella presente nelle arance, da sempre l’alimento che automaticamente associamo a questa vitamina.

BACCHE DI GELSO BIANCO

more-di-gelso

E’ un frutto poco calorico, contiene buone quantità di ferro (circa 185 mg per 100 g) e discrete quantità di potassio, manganese e magnesio. Tra le vitamine troviamo piccole quantità di vitamina C, vitamine del complesso B e vitamina K.

BACCHE DI PHYSALIS

proprieta-e-benefici-dellalchechengi_cc2dab49737982f8efb3d86506670947

Dette anche bacche d’oro o bacche di Inca, sono un vero e proprio superfood! Sono ricche di antiossidanti e di fibre, favorevoli quindi al  benessere e all’equilibrio delle funzioni intestinali. Le pectine ad esempio sono una qualità di fibre con particolari proprietà chelanti, ovvero che hanno la capacità di interferire con l’assorbimento di glucidi e lipidi. Altre proprietà note sono un ruolo benefico in situazioni opposte: sia nei casi di  diarrea in quanto la pectina aumenta la consistenza delle feci, sia in presenza di stitichezza, in quanto (insieme ad una adeguata assunzione di acqua) è in grado di favorire il transito intestinale C’è poi il betacarotene, che esercita un’azione protettiva e antiossidante su tutto l’organismo. E’ stata  inoltre rilevata la presenza della melatonina, che aiuta a prevenire le malattie associate allo stress ossidativo, incluse quelle neurodegenerative  tipiche delle situazioni di invecchiamento precoce seppure in età avanzata.

BACCHE DI ARONIA

Bacche-di-aronia-640x390

Ricche di tante sostanze che agiscono sia come astringenti, sia come agente capace di combattere le infezioni. La nota piu’ apprezzata resta comunque la proprietà antiossidante, capace di combattere e prevenire il prematuro invecchiamento cellulare.

Poi c’è la vitamina K, che rafforza le ossa, mentre i numerosi sali minerali vengono integrati nel corpo in quanto sostanze fondamentali per il suo buon funzionamento. Come ogni altro frutto, anche le bacche di Aronia sono una fonte di fibre da non sottovalutare. Ecco che aiutano a ripulire il colon, combattere la stitichezza e le emorroidi. Secondo alcuni studi effettuati in laboratorio, inserire queste bacche nella propria alimentazione potrebbe aiutare a prevenire anche il cancro al colon.

BACCHE DI MAQUI

maqui-2

Una vera e propria fonte di antiossidanti naturali, ricche di vitamina E, utile nella protezione delle cellule dallo stress ossidativo, ma anche B5, che riduce stanchezza e affaticamento, aumenta le prestazioni mentali e ripristina il normale metabolismo energetico.

Inoltre le Bacche di Maqui hanno importanti proprietà medicinali: antibatteriche, toniche ed astringenti, analgesiche e febbrifughe, antitumorali e sono più antiossidanti delle bacche di Acai!

image

Buona merenda!!

Marianna

 

 

 

 

 

Lascia un commento