Hai deciso che è arrivato il momento di fare un po’ di movimento!
La primavera è in arrivo…e si…pensi proprio che la corsa potrebbe fare al caso tuo…niete palestra, niente macchinari, basta uscure di casa e via…bene!
Come iniziare pero’???
Certamente ci vuole un inizio graduale, specialmente se di solito non sei abituato a fare molto movimento!
Come ogni importante cambiamento, potrebbe essere dura all’inizio, ma poi vedrai che ne varra’ la pena!
Non solo per una questione estetica, ma perchè inizierai a sentirti piu’ tonico, piu’ energico, piu’ forte, e piu determinato anche nell’affrontare la tua giornata!
Ecco quindi qualche consiglio, raccolti dai nostri esperti e professionisti, per iniziare al meglio il tuo percorso.
1.SCEGLI SCARPE DA CORSA
Questo non vuol dire avere l’ultimo costosissimo e ultraleggero modello da runners….ma semplicemente evitare di usare scarpe da tennis, converse, infradito o scarpe non adatte alla corsa, che andrebbero solamente a creare problemi nella postura e alla schiena.
2.CONSULTA IL TUO MEDICO DI FIDUCIA
Prima di inizare, specialmente se è la prima volta che decidi di inizare, consulta il tuo medico di fiducia, e fai le analisi necessarie per verificare il tuo stato di salute ed idoneità a questo tipo di attività.
3.ORGANIZZA UN PROGRAMMA DI CORSA
Intanto decidi quali giorni e quali ore dedicherai a questo progetto di corsa. Segna almeno 3 giorni alla settimana da dedicare alla corsa, e tieni questo ritmo per le prime uscite:
La prima settimana organizzate il vostro allenamento così: alternando 5 minuti di camminata sostenuta a 1 minuto di corsa. Ripete l’esercizio per almeno 35 minuti. Concludete l’allenamento facendo almeno 10 minuti di stretching. Bevete molto durante la giornata per recuperare i liquidi persi.
La seconda settimana diminuirete i minuti di camminata alternando 4 minuti di camminata a 2 minuti di corsa. Dopo ancora una settimana sarete pronti per arrivare a 3 minuti di camminata e tre di corsa. Proseguite così fino a quando riuscirete a correre ininterrottamente per tutti i 35 minuti dell’allenamento.
4. REINTERGRA LE VITAMINE E SALI MINERALI
Prima di andare a correre mangia noci, frutta secca, in modo da non essere appesantito, al rientro bevi molta acqua, mangia molta frutta fresca, e prepara uno Shake Complete a piacere con latte di riso o soia, ti permetterà di avere il giusto recupero di vitamine, proteine, carbo e sali minerali per rendere super proficuo il tuo allenamento!
5.PROCEDI A PICCOLI PASSI
Cerca di avere pazienza, anche se all’inizio sembra difficile e faticoso, e se non vedi risultati da subito! Stai iniziando un perscorso, e più andrai avanti più ti sentirai forte! E arriverai all’estate nella tua forma migliore!! Accellerare questi step ti porterebbero a strappi e inutili fastidi!
6.AUTODISCIPLINA
Prenditi un impegno e portalo avanti!!! Usa l’autodisciplina e prefiggiti forte e chiaro il tuo obbiettivo che vuoi raggiungere!! Tienilo a mente tutte le volte che il divano o il letto reclamano la tua presenza!! Non prendere altri impegni in quei 3 giorni dove ti sei prefissato il tempo della corsa.
7.FAI STRECHING
Molto importante iniziare la corsa coi muscoli caldi, e fare almeno 10 min di streching al tuo ritorno! Puoi trovare molti video specifici su you tube di streching post corsa!
8.DIVERTITI!
Metti la musica nelle orecchie, concentrati sul tuo respiro, sui tuoi cambiamenti, aumenta la consapevolezza del tuo corpo e della sua reazione agli esercizi! Vedrai che presto non vedrai l’ora di poter andare a correre perchè diventerà il tuo moennto di “sfogo”, dove prenderti cura di te stesso…della tua salute e felicità!
Se sei arrivato fino alla fine dell’articolo è un buon segno!!!
Probabilmente sei abbastanza motivato per iniziare realmente!!!!
Marianna