A volte pensiamo che entrare in un regime detox, per sgonfiare o perdere peso, voglia dire anche rinunciare ai saporti e al piacere della tavola!
Possiamo invece assaggiare nuovi sapori, e sperimentare in cucina, per poi magari scoprire che non ci sono rinunce, ma anzi!
Una delle cattive abitudini sulla tavola degli italiani è proprio il troppo sale, che può creare ritenzione idrica, problemi circolatori e non solo!
Ecco quindi qualche ricettina per preparare gustose salsine da abbbinare ai vostri piatti e per poter sostituire il sale:
TZATZIKI- DIURETICA
E’ una deliziosa tipica salsa greca, si ottiene frullando (o gratuggiando) 2-3 cetrioli con yogurt, aglio tritato e aneto (a piacere).
Aggiungi prezzemolo, regola di olio, sale e pepe. Accompagnala ai pinzimoni e alle insalate di legumi. Il cetriolo è diuretico, puoi usare lo yogurt di soia, e non noterai la differenza, e diventerà un ottimo alimento per mantenere in salute la flora intestinale, infine l’aglio è un grande antibatterico.
SALSA WASABI- DEPURATIVA
La prepari mescolando un cucchiaino di pasta wasabi, un vasetto di yogurt greco magro (o di soia), un cucchiaino di semi di sesamo e frulla. Puoi abbinarla a verdure bollite, e apporta calcio, grassi buoni e sostanze solforate, altamente depurative.
TAHIN-RASSODANTE
Il tahin è una crema di origine mediorientale, preparata con semi di sesamo, leggermente tostati, triturati finemente, con l’aggiunta di olio di sesamo, oppure olio di girasole. Assicurati che l’olio utilizzato sia sempre spremuto a freddo. Ne risulterà una crema dal sapore molto marcato, ottima da abbinare alle verdure cotte più delicate (bietole, carote, patate, finocchi lessati) oppure al pinzimonio.

2 commenti
Sembrano deliziose!
Grazie serena…da provare!!!