La varieta di frutta e verdura che Novembre ci offre e’ davvero deliziosa!
I suoi sapori, colori e profumi aiutano a ricaricarci per affrontare il cambio di stagione e l’iverno in arrivo..
Ecco quindi le TOP verdure!
CAVOLFIORE
Il cavolfiore se consumato 2-3 vote la settimana, ha un azione benefica sulla salute, ha un baso contenuto di calorie ed un forte potere saziante, e’ infatti consigliato anche nelle diete dimagranti. Ricco di potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C, contiene inoltre principi attivi antibatterici, antinfiammatori e antiossidanti!
Sono depurativi, rimineralizzanti e favoriscono la rigenerazione dei tessuti. Puoi consumarlo cotto, al vapore, oppure crudo, come un cous cous, frullando le cimette (trovi una gustosa ricettina qui)
CARCIOFO
Molto gustoso, poche calorie, e ricchi di fibre! Contiene anche calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio. Sono diuretici, tonici e disintossicanti, grazie alla loro capacita’ di stimolare il fegato, calmare la tosse e purificare il sangue. Molto gustoso se mangiato cotto in padella, oppure le cimette piu’ piccole a crudo in carpaccio di olio e limone.
SEDANO RAPA
Il suo odore pungente è dovuto agli olii essenziali che lo caratterizzano, e che lo rendono un ortaggio diuretico e depurativo.
Ricco di minerali e di vitamine, come ad esempio la A, B e C. Ha quindi proprieta’ rimineralizzanti, toniche, digestive, diuretiche e depurative! Molto buono al vapore, condito semplicemente con olio evo e limone, oppure gratuggiato a crudo nell’insalata, molto interessante se fate delle bistecchine impanate con esso!
Altra verdura di novembre:
rabarbaro,patate novelle,barbabietole,cipolla, lattuga/indivia/valerianella, topinambur, cicoria, ravanelli, zucca, radicchio.
FRUTTA TOP DI NOVEMBRE
CASTAGNE
Le castagne sono un alimento molto versatile e possono essere consumate in svariati modi: arrostite sul fuoco, bollite, cotte al forno e secche, non contengono glutine, quindi anche la stessa farina puo’ essere usata in caso di intolleranze.
Essendo molto digeribili, sono consigliate in caso di anemia ed inappetenza, e grazie alle fibre aiutano l’intestino. Ottime per il recupero dopo l’influenza, in caso di stanchezza cronica,in quanto ricche di vitamine e minerali. Aiutano infatti la digestione, calmano i nervi, rinforzano i muscoli. Ha anche proprietà antiossidanti in quanto contiene vitamina C, che porta benefici anche alla pelle e al sistema immunitario.
CACHI
Come non menzionare questo straodinario frutto!! I cachi sono composti essenzialmente da acqua e zuccheri, a cui si aggiungono piccole quantità di proteine e di grassi. E’ il loro contenuto di zuccheri naturali a dare una sferzata di energia al nostro corpo quando ha bisogno di ricaricarsi.
Grazie alle sue proprietà lassative e diuretiche, contribuiscono a migliorare la regolarità intestinale. Le fibre sono utili anche per aiutare il nostro organismo a liberarsi dalle tossine, ottimo quindi pr la settimana detox. Stimolano la diuresi e reidratano l’organismo grazie alla loro ricchezza d’acqua. A colazione è il momento migliore per consumarli, con una spruzzata di arancio saranno ancora piu’ gradevoli e digeribili. Provalo anche in versione coccola frullato con datteri e una banana matura, sarà un budino super goloso!
Altra frutta di novembre:
mele,pere,carruba,uva,kiwi, fichi d’india,melograna.
Iniziare la giornata con una deliziosa macedonia, e per i piu’ golosi aggiungere un cucchiaino di miele, succo di limone e noci e semi vari, e’ un toccasana! Non solo per la fase detox, ma diventera’ un ottima buona abitudine!
Continua a seguirmi sulla pagina In forma con Marionn su Facebook! O per richiedere un consulto gratuito vai qui!
Un abbraccio!
Marianna