Il video che segue è la registrazione della diretta facebook nella quale ho riassunto quanto ho scritto nell’articolo che segue.
https://youtu.be/YwiAy4VR-7Y
Acquista omega blend 100% vegetali
contattami per saperne di più
Probabilmente hai sentito molto parlare degli omega, andiamo quindi a capire cosa sono, dove trovarli e quali sono i benefici !
Prima di tutto perchè si chiamano essenziali?
Sono considerati essenziali perché l’organismo umano non è in grado di sintetizzarli in quantità sufficienti per soddisfare i suoi fabbisogni.
Puoi soddisfare i fabbisogni di Omega-3 facendo principalmente affidamento sull’alimentazione. Tuttavia, non tutte le fonti di Omega-3 apportano le loro forme biologicamente attive; inoltre in alcune condizioni particolari (come la gravidanza) soddisfare le richieste dell’organismo può essere particolarmente difficile. Fortunatamente, però, esistono integratori alimentari di ottima qualità coi quali puoi aiutarti a far fronte a situazioni di questo tipo.
I benefici che derivano dall’assunzione di Omega sono stati descritti per la prima volta negli anni ’70 da ricercatori che notarono come negli Eschimesi Inuit che vivevano in Groenlandia – una popolazione che assumeva dosi elevate di Omega-3 di origine marina – le membrane delle piastrine erano molto ricche di questi acidi grassi e il rischio di aterosclerosi era ridotto.
Gli esperti quindi attribuirono quest’ultimo effetto alle abitudini alimentari degli Inuit e all’impatto della loro dieta sui livelli di salute .
Studi successivi hanno approfondito ulteriormente i benefici degli Omega, svelando che una volta assunti , tutti i tessuti dell’organismo ne beneficiano!
Gli esperti infine hanno concluso che l’80% di tutti i cittadini (americani nello studio),presenta una carenza di acidi grassi essenziali. Alcuni segni e sintomi tipici, ma non esclusivi, di una loro carenza sono rappresentati da stanchezza, depressione, pelle, mucose e capelli secchi, unghie fragili, difficoltà a digerire, stitichezza e mancanza di capacità di resistenza. (ti rivedi in alcuni di questi?)
L’Efsa (l’Autorità europea per la sicurezza alimentare) ha autorizzato l’utilizzo della dichiarazione nutrizionale secondo cui alcuni degli elementi all’interno degli omega aiutano a mantenere i livelli ematici di colesterolo nella norma.
L’Efsa ha approvato le dichiarazioni nutrizionali secondo cui gli omega :
- aiutano a mantenere nella norma la pressione del sangue e i livelli ematici di trigliceridi;
- contribuiscono al buon funzionamento del cuore.
- contribuisce al normale sviluppo del cervello e al suo buon funzionamento;
- promuove il corretto sviluppo degli occhi, della vista nel primo anno di vita e della buona salute visiva.
Analizziamo gli omega singolarmente, dove si trovano e quali benefici offrono.
L’acido linoleico (o omega 6) è l’acido grasso dalla catena lunga più importante, presente soprattutto in tutti i tipi di semi, frutta secca e oli come quello di girasole.
Sia gli acidi grassi omega 6 sia gli omega 3 sono componenti strutturali delle membrane cellulari e sono utili per un’infinità di processi organici. Inoltre, sono una fonte importantissima di energia.
Gli acidi grassi omega 3, invece, si trovano nel pesce azzurro, nei molluschi, nei legumi, nell’ olio d’oliva, nelle noci o nelle mandorle
Ci sono anche importanti fonti vegetali di omega, come:
- le micro alghe e l’olio di alghe
- le noci
- i semi di lino e olio di semi di lino
- l’olio di colza
- la soia e olio di soia
- i semi di chia
- le verdure a foglia verde.
- olio di semi di Ribes
Le fonti più ricche che renderanno la vostra pelle incredibilmente giovane e le vostre unghie più belle si trovano nell’ olio di semi di Ribes .
Benefici degli omega 5
Gli omega-5, meno conosciuti, si trovano principalmente nell’olio di noce moscata. E se desideri ritrovare tono, donare un po’ di energia al tuo sistema digestivo, se hai bisogno di un antisettico o desideri un effetto afrodisiaco, allora metti gli occhi sugli omega-5. Pelle, sistema cardio-vascolare e sistema nervosi se ne rallegreranno!
Benefici degli omega 7
Gli omega-7 sono una fonte molto specifica, ma di una ricchezza straordinaria per la pelle secca, devitalizzata o screpolata. Questi omega così particolari facilitano il passaggio dell’acqua dagli strati più profondi della pelle verso gli strati superficiali. La loro singolarità risiede nel fatto che si trovino negli oli secchi, come l’olio di olivello spinoso o l’olio di noci di macadamia, eccezionali per le pelli mature, stanche, irritate, sensibili, secche, ma anche per le screpolature, le bruciature e la preparazione all’abbronzatura!
Benefici degli omega 9
Gli omega 9, invece, rientrano in una categoria di elementi che il nostro organismo è in grado di sintetizzare partendo da altri tipi di grassi. Questi grassi sono fondamentali perché hanno almeno tre funzioni molto importanti: servono per la creazione degli ormoni, producono energia e costituiscono le membrane cellulari.
Inoltre gli Omega ti aiutano a mantenere giovane il corpo, quindi presi tutti insieme sono un elisir della giovinezza, ottimi antiossidanti per l’organismo.
Puoi approfondire guardando la webinar del nostro Medico cardiologo, dottor Gerald Tulzer a questo link:
WEBINAR DEL DOTT. GERALD TULZER
È importante ricordarti che non si tratta solo di una moda in materia di alimentazione ma di benessere e qualità di vita.
Acquista omega blend 100% vegetali
contattami per saperne di più
Bibliografia
Adeyemi WJ, Olayaki LA. Effects of single or combined administration of salmon calcitonin and omega-3 fatty acids vs. diclofenac sodium in sodium monoiodoacetate-induced knee osteoarthritis in male Wistar rats. J Basic Clin Physiol Pharmacol. 2017 Nov 27;28(6):573-582
Averna MR et Al. Omega 3 e riduzione del rischio cardiovascolare. PPG Edizioni scientifiche, 2003
Baker EJ et Al. Metabolism and functional effects of plant-derived omega-3 fatty acids in humans. Prog Lipid Res. 2016 Oct;64:30-56. doi: 10.1016/j.plipres.2016.07.002. Epub 2016 Aug 3
Berbert AA et Al. Supplementation of fish oil in patients with rheumatoid arthritis. Nutrition. 2005 Feb;21(2):131-6
Bi X et Al. ω-3 polyunsaturated fatty acids ameliorate type 1 diabetes and autoimmunity. J Clin Invest. 2017 May 1;127(5):1757-1771
Bourre JM. Roles of unsaturated fatty acids (especially omega-3 fatty acids) in the brain at various ages and during ageing. J Nutr Health Aging. 2004;8(3):163-74
Burke MF1 et Al. Review of Cardiometabolic Effects of Prescription Omega-3 Fatty Acids. Curr Atheroscler Rep. 2017 Nov 7;19(12):60
Chilton FH et Al. Precision Nutrition and Omega-3 Polyunsaturated Fatty Acids: A Case for Personalized Supplementation Approaches for the Prevention and Management of Human Diseases. Nutrients. 2017 Oct 25;9(11)
Conklin SM et Al. Serum omega-3 fatty acids are associated with variation in mood, personality and behavior in hypercholesterolemic community volunteers. Psychiatry Res. 2007 Jul 30;152(1):1-10. Epub 2007 Mar 23
Drugs.com. Omega-3 Fatty Acid Capsules
EU Register of nutrition and health claims made on foods
Fontani G et Al. Cognitive and physiological effects of Omega-3 polyunsaturated fatty acid supplementation in healthy subjects. Eur J Clin Invest. 2005 Nov;35(11):691-9
Germano M et Al. Plasma, red blood cells phospholipids and clinical evaluation after long chain omega-3 supplementation in children with attention deficit hyperactivity disorder (ADHD). Nutr Neurosci. 2007 Feb-Apr;10(1-2):1-9
Gioxari A et Al. Intake of ω-3 polyunsaturated fatty acids in patients with rheumatoid arthritis: A systematic review and meta-analysis. Nutrition. 2018 Jan;45:114-124.e4
Grimble RF, Tappia PS. Modulation of pro-inflammatory cytokine biology by unsaturated fatty acids. Z Ernahrungswiss. 1998;37 Suppl 1:57-65
Harris WS. Achieving optimal n-3 fatty acid status: the vegetarian’s challenge… or not. Am J Clin Nutr. 2014 Jul;100 Suppl 1:449S-52S. doi: 10.3945/ajcn.113.071324. Epub 2014 Jun 4
Hartweg J et Al. Omega-3 polyunsaturated fatty acids (PUFA) for type 2 diabetes mellitus. Cochrane Database Syst Rev. 2008 Jan 23;(1):CD003205
Hussein N et Al. Long-chain conversion of [13C]linoleic acid and a-linolenic acid in response to marked changes in their dietary intake in men. J. Lipid. Res. 46: 269-280, 2005
IFOS – The international fish oil standards program
Jeppesen C et Al. Omega-3 and omega-6 fatty acids and type 2 diabetes. Curr Diab Rep. 2013 Apr;13(2):279-88
Johnson EJ et Al. The influence of supplemental lutein and docosahexaenoic acid on serum, lipoproteins, and macular pigmentation. Am J Clin Nutr. 2008 May;87(5):1521-9
Jung JY et Al. Effect of dietary supplementation with omega-3 fatty acid and gamma-linolenic acid on acne vulgaris: a randomised, double-blind, controlled trial. Acta Derm Venereol. 2014 Sep;94(5):521-5
Kim JH et Al. Conjugated Linoleic Acid: Potential Health Benefits as a Functional Food Ingredient. Annu Rev Food Sci Technol. 2016;7:221-44
Koba K, Yanagita T. Health benefits of conjugated linoleic acid (CLA). Obes Res Clin Pract. 2014 Nov-Dec;8(6):e525-32
Lauritzen L et Al. Maternal fish oil supplementation in lactation: effect on visual acuity and n-3 fatty acid content of infant erythrocytes. Lipids. 2004 Mar;39(3):195-206
MedlinePlus. Omega-3 fats: Good for your heart.
MedlinePlus. Omega-3 Fatty Acids
Miller PE et Al. Long-chain omega-3 fatty acids eicosapentaenoic acid and docosahexaenoic acid and blood pressure: a meta-analysis of randomized controlled trials. Am J Hypertens. 2014 Jul;27(7):885-96. doi: 10.1093/ajh/hpu024. Epub 2014 Mar 6
Neuringer M et Al. The role of n-3 fatty acids in visual and cognitive development: current evidence and methods of assessment. J Pediatr. 1994 Nov;125(5 Pt 2):S39-47
NIH. Omega-3 Fatty Acids
NIH. Omega-3 Supplements: In Depth
Pawlosky, R. J., et al . Physiological compartmental analysis of alpha-linolenic acid metabolism in adult humans. J. Lipid Res. 42(8):1257-1265, 2001
Poli A. Acidi grassi omega-3 e prevenzione cardiovascolare. Trends in Medicine vol 2 num 3, PPG Edizioni Scientifiche, 2002
Querques G, Souied EH. The role of omega-3 and micronutrients in age-related macular degeneration. Surv Ophthalmol. 2014 Sep-Oct;59(5):532-9
Report Scientifico: “Gli acidi grassi omega-3”. Nuova Edizione 2014. A cura di Zone Academy in collaborazione con Inflammation Research Foundation di Boston.
Saldeen P, Saldeen T. Women and omega-3 Fatty acids. Obstet Gynecol Surv. 2004 Oct;59(10):722-30; quiz 745-6
SINU. Tabelle LARN 2014
University of Colorado – Colorado Springs. Omega-3, 6, and 9 and How They Add Up
Zhang M et Al. Fish and marine omega-3 polyunsatured Fatty Acid consumption and incidence of type 2 diabetes: a systematic review and meta-analysis. Int J Endocrinol. 2013;2013:501015