Sconfiggere la fame nervosa in 3 mosse!

Che cosa è esattamente la fame nervosa?

E soprattutto, come puoi sconfiggere la fame nervosa in 3 mosse?

In questo articolo puoi scoprire 3 soluzioni semplici e pratiche per risolvere questa situazione.

Allora prima di tutto cerchiamo di capire che cosa è la fame nervosa?

Come dice la parola stessa è un appetito che apparentemente è incontrollabile, che ci fa mangiare qualsiasi cosa troviamo, dolce e salato (poi dipende da te), senza controllo, senza desiderio e senza realmente volerlo.

In questo articolo potrai conoscere come sconfiggere la fame nervosa in 3 mosse, e come ci sono riuscita anche io.

Sconfiggere la fame nervosa in 3 mosse
Sconfiggere la fame nervosa in 3 mosse

C’è un altro aspetto riguardo questo problema, che dobbiamo capire bene prima di andare a vedere come sconfiggere la fame nervosa in 3 mosse, che è l’aspetto emotivo.

Le motivazioni

Se infatti ti ritrovi spesso in questa situazione, è quasi sempre legata ad un fattore emozionale, di rabbia, noia, stanchezza, delusione, stress e quant’altro.

Si innesca quindi un meccanismo del tipo: “ok sono stressata, mangio cosi placo quel fastidio che ho dentro lo stomaco, soffocando i pensieri con il senso di sazietà.”

“Poi però mi sento in colpa, e visto che mi sento male per quello che ho fatto, tanto vale che continuo a farlo, perchè tanto non riesco a risolvere la situazione”… e così via.

Questa è la cosiddetta spirale discendente, cioè una cattiva abitudine che si collega ad un altra .

Sconfiggere la fame nervosa in 3 mosse
sconfiggi la fame nervosa in 3 mosse

Magari la tua situazione non è proprio così, magari la tua fame nervosa è collegata solo ad una parte specifica della giornata, mentre per il resto del tempo ti controlli bene.

Forse ci hai provato in passato, probabilmente hai anche già provato mille soluzioni, gocce, omeopatia, piante magiche, medicine, addirittura c’è chi arriva agli psicofarmaci.

Aggiungere ulteriori complicazioni non ti aiuterà a stare meglio, finchè non riesci a fermarti un attimo e a capire che cosa c’è dietro.

La soluzione

Quindi la buona notizia è che la soluzione c’è, e lo scoprirai tra poco, potrai infatti sconfiggere la fame nervosa in 3 mosse.

Prima di tutto smettila di raccontarti storie o scuse!

Se davvero non hai mai un minuto per te, se davvero non hai modo di sederti mai a mangiare con calma, se davvero sei sempre cosi sotto stress, forse è il caso che inizi a rivalutare la tua vita e i tuoi ritmi!

Per quanto tempo puoi realmente andare avanti in questo modo? Magari è solo un periodo passeggero (trasloco, bambini piccoli, situazione difficile), mi è capitato molte volte!

Allora in tal caso decidi una data da quando “smetterai”!

Puoi dire a te stessa: “ok, sono consapevole di essere molto stressata o nervosa o stanca, e sono consapevole di dover fare qualcosa a riguardo per risolvere questa situazione, quindi mi do’ tempo di sgarrare fino a …..(giorno), e poi smetto, ecco il mio piano di azione per non tornare sui miei passi…”

Sconfiggere la fame nervosa in 3 mosse
Sconfiggere la fame nervosa in 3 mosse

Cosa puoi fare da subito.

Prima di farti un riassunto di come sconfiggere la fame nervosa in 3 mosse, vediamo che cosa puoi fare da subito per migliorare la situazione.

Puoi ridurre o eliminare dalla spesa quegli alimenti che sai che ti fanno male, così non li trovi nella dispensa quando hai la tentazione!

Per me questo punto è stato uno dei più importanti!!! Se non c’è non lo mangi, per lo meno in casa!

Fai in modo che quando apri la dispensa trovi delle alternative che ti fanno meno male, o che magari possono nell’immediato tamponare a quel momento di sconforto, ma che non ti facciano poi sentire così in colpa!

Molto spesso, quando parlo di questo con le mie clienti, mi rispondono “ah ma sai, mio marito, i figli, loro me lo chiedono!” .

Bhe, di solito siamo noi donne a fare la spesa in casa, quindi decidi che per un tot periodo di tempo certi alimenti non verranno acquistati, se fanno male a te, probabilmente è veleno anche per tuo figlio o per tuo marito, vuoi davvero insegnare cattive abitudini ai tuoi figli? Vuoi davvero fare in modo che mangino cibo cattivo?

E se proprio proprio rischi di scatenare una guerra, allora raggiungi un compromesso, ad esempio, dal lunedì al venerdì non si mangiano ne’ comprano schifezze, il sabato e la domenica possiamo.

Vedrai che già attraverso questi piccoli cambiamenti sarà estremamente semplice ritrovare nuovi equilibri e avrai sempre meno tentazioni.

Sconfiggere la fame nervosa in 3 mosse

Quindi passando alla pratica, come posso sconfiggere la fame nervosa in 3 mosse?

  1. Consapevolezza. Riconosci la situazione senza sensi di colpa, senza scusa e lamentele decidi una data da quando farai andare la tua vita e le tue abitudini in modo diverso, scrivilo, parlane con qualcuno di fiducia che poi sarà il tuo “coach”, che ti seguirà in questa decisione, e possibilmente che la faccia assieme a te.
  2. Parti dalla spesa! Se non c’è non lo mangi! Scegli soluzioni alternative, puoi trovare qualche spunto in questo articolo, “Sai sgarrare senza ingrassare” oppure in questo, “5 alimenti che ti fanno sentire gonfia“, o per trovare alternative naturali e sfiziose leggi questo.
  3. Scegli una soluzione naturale per aiutarti a ridurre il senso di fame, come ad esempio l’erba mate oppure il glucomannano , cerca di affidarti ad un professionista che ti aiuti ad assumerla in modo corretto, e cerca di associarla ad uno stile di vita migliore.

Anche io mi sono ritrovata mille volte in questa situazione! (l’ultima volta proprio recentemente!) Non ci dobbiamo vergognare, ne lasciarci sopraffare dai sensi di colpa.

La vita è fatta di alti e bassi, di emozioni e di situazioni diverse. L’importante non è non cadere mai, ma riuscire a rialzarsi dopo ogni caduta!

Il modo in cui io ne esco fuori, ogni volta, è applicando i punti di cui sopra, per imparare a sconfiggere la fame nervosa in 3 mosse: riparto da me.

Il mio grande alleato in questi giorni è il piano detox kickstart 10, dove, per 10 giorni al mese, ogni mese, mi fermo ad ascoltare il mio corpo per capire di cosa ha bisogno.

Cerco di fare un po’ di movimento ogni giorno, e di restare positiva e motivata, anche circondandomi di persone e situazioni positive.

Mi auguro che questo articolo ti sia stato d’aiuto!

Marianna

Lascia un commento