Gestire il tuo tempo (anche se sei mamma)!

Ciao, sono Marianna, da quasi 7 anni lavoro on-line, e sono la mamma di due bambini!

Non so tu,ma molto spesso e in questi anni sono andata alla ricerca di soluzioni per organizzare e gestire il mio tempo, e di solito mi ritrovavo in video di persone che mi davano consigli, che però poi alla fine non erano compatibili con essere una mamma e con ciò che realmente vive una mamma in casa, quindi ho deciso di fare questo video.

Queste strategie possono essere utilizzate quotidianamente per gestire il tuo tempo, a maggior ragione in questo momento che ci troviamo a casa.

Queste sono strategie per gestire il tuo tempo, che io ho provato e ho usato su di me in primis come mamma, le ho trovate efficaci, e magari possono aiutere anche te.

Punto n.1 per gestire il tuo tempo

Inizia da ciò che vuoi fare, da ciò che vuoi realizzare. Quindi inanzitutto trova tu stessa cosa vuoi realizzare, quali sono gli obiettivi che vorresti portare a termine?

Lo so che tendenzialmente noi mamme non andiamo a immaginare del tempo extra nella nostra giornata. Pensiamo ” No non è possibile, non posso incastrare nulla, non può esserci neanche un minuto di tempo per fare qualcosa di più”.

Beh questo probabilmente perché i tuoi obiettivi forse non ti sono ancora molto chiari.

Gestire il tuo tempo
Gestire il tuo tempo

Scopri ciò che vuoi

Quindi una cosa che io faccio spesso, anche molte volte, è proprio prendere carta e penna e scrivere giù ciò,che voglio quali sono gli obiettivi che vorrei realizzare.

Magari vuoi scrivere un ebook. Magari vuoi vuoi terminare un lavoro, un pensiero,magari stai creando un un tuo e-shop, qualsiasi sia il tuo progetto prima di tutto scrivilo scrivilo giù, e già solo scritto ti sembrerà molto più semplice.

Punto n.2 per gestire il tuo tempo

Il secondo passaggio per gestire il tuo tempo, è proprio partire da chi ti sta attorno. Molte volte mi capita di parlare con donne e mamme che si ritrovano a casa e vorrebbero creare il proprio progetto. Però magari non ne parlano con il marito, o non ne parlano con chi sta loro attorno.

Questo perché hanno paura di essere giudicate! Anche se c’è la paura di essere criticate, di solito invece, in qualche modo consiglio di parlare, magari con tuo marito o col tuo compagno o se abiti con tua mamma , in modo da prendere un accordo per fargli capire che sei realmente seria nel tuo progetto. Lo so che a volte hai paura a parlarne, non solo per le prese in giro, ma anche perchè hai paura che il progetto poi non funzioni, però è prima di tutto quando le persone vedono in te la decisione la serietà e la determinazione di farlo, che infine ti appoggiano!

Punto numero 3 per gestire il tuo tempo.

Programma la giornata, dalla sera prima, in ogni singolo dettaglio. C’è una tecnica molto molto interessante, dove più riesci a organizzare dalla sera prima, i dettagli più minimi del giorno dopo, più la tua giornata, vedrai scorrerà liscia.

E per dettagli intendo: che vestito ti metterai domani? Che cosa preparerai da mangiare? come andrà la giornata nel dettaglio? Magari se necessario anche che vestiti mettere ai tuoi figli e programmare tutte quante le azioni da fare!

So che non è sempre semplice. Specialmente se la sera magari hai da mettere i bambini a letto, o mille cose per la testa, però ti assicuro che se inizierai a organizzarti nel dettaglio, il più possibile, la sera prima, il giorno dopo scorrerà molto molto liscia. Quindi più dettagli possibili .

Scendi pure nei dettagli, ma cerca di metterti già non tantissimi , ma un massimo di 6 obiettivi, che sai poi potrai realizzare. Più la tua giornata è dettagliata e più riuscirai a incastrare e anche a trovare nuovi momenti della giornata che prima non pensavi di avere.

Punto 4, per gestire il tuo tempo

Svegliati prima!

So che in qualsiasi video o testo che tratti l’ organizzazione del tempo, ti dicono di svegliarti all’alba. Per chi ha figli sa che non è proprio così semplice . Perché molto probabilmente se hai figli piccoli, o si svegliano all’alba, o, come nel mio caso, se tu ti svegli dal letto si svegliano anche loro.

Gestire il tuo tempo
Gestire il tuo tempo

Consapevole di questo, però, ho imparato una cosa: che comunque bene o male, statisticamente, alzandoti presto, riesci anche se solo per mezz’ora, a stare da sola prima che i tuoi figli si sveglino. E’ comunque mezz’ora tutta tua! In quella mezz’ora quando ti alzi non devi metterti a riordinare. Non devi fare altro che dedicarti a te! Magari puoi fare meditazione o puoi fare ginnastica o puoi lavorare al tuo progetto! Ad esempio Cucire o se devi fare un altro tipo di lavoro manuale, o se devi scrivere in quella mezz’ora, o 10 minuti che siano, non importa! Cio’ che importa è che riesci alzarti prima ed essere da sola in silenzio prima di tutti, dedicandoti al tuo obbiettivo completamente.

Beviti un caffè al volo, riprenditi velocemente e dedica quel tempo lì che riesci a passare da sola, al tuo progetto. Ti sembrerà poco all’inizio, ma ti assicuro che anche solo 5 minuti al giorno sommati , giorno dopo giorno, dopo una settimana o un mese è un bel po’ di tempo!

Punto n.5 per gestire il tuo tempo.

Ritaglia dei momenti tuoi nel corso della giornata.

Dunque sei mamma bene o male, se hai bambini piccoli, arriva il momento del pisolino. Ecco in questo momento del pisolino di solito quello che facciamo noi mamme è di mettere a posto, perché è l’unico momento dove riusciamo a farlo.

Beh, devi riuscire a o velocizzare quel mettere a posto e poi dedicare l’altra parte al tuo progetto, oppure addirittura mettere a posto dopo quando sono nuovamente svegli, so che poi spesso non riesci più a farlo, ma devi riuscire a dare delle priorità! E di solito nel corso della giornata, quel momento può essere o il momento del pisolino, o magari organizzando col papà o col tuo compagno o con tua mamma, in modo da organizzare dei momenti che sono tuoi, non importa che siano momenti da ore o minuti, ma sono tuoi.

L’importante è che siano dei momenti proprio come al mattino, anche se all’inizio riesci a ritagliare solo 30 minuti al tuo progetto. Ma devi impegnarti in quel tempo a mettere da parte le cose da stirare o da pulire o da sistemare, e concentrarti nel tuo progetto! Se ad esempio sei riuscita ad organizzarti mezz’ora al mattino e mezz’ora il pomeriggio avremo già fatto un ora al giorno, che in una settimana iniziano già essere 7 ore quindi accumulate in 4 settimane abbiamo una giornata intera.

Quindi so che ti sembra poco, ma ti assicuro che solo riorganizzando la tua giornata, tutto quanto si incastra, se lo vuoi!

Punto n.6 per gestire il tuo tempo

Dedica del tempo per fare del movimento,

Il movimento è indispensabile per risvegliare il tuo corpo, devi cercare di dedicare almeno 10 minuti al giorno per te. Specialmente adesso, che siamo principalmente a casa, prova a farli insieme i tuoi figli.

Organizzarti con qualcuno in casa, le endorfine che si attiveranno dal fare movimento ti farà sentire più su di morale più felice e più soddisfatta.

Punto numero 7 per gestire il tuo tempo

Esamina i tuoi progressi

E’ molto importante come stanno andando effettivamente i tuoi lavori, per questo è determinante che scrivi sempre tutto, e che poi analizzi in maniera lucida, guardando proprio i numeri, e non solo le opinioni. Ad esempio,se ti eri impegnata a fare 10 minuti di workout ogni giorno, esaminando la settimana, potrai analizzare che ci sei riuscita tre volte, oppure sei riuscita andare avanti due pagine col tuo e- book, oppure sei riuscita a terminare un lavoretto, ed è importante che ti dai un riconoscimento.

Anche se vai avanti un pochino alla volta, quel pochino alla volta ti permetterà di mantenere il focus. E di non mollare. Infine, appunto Non mollare!. Mettiti in gioco, fai sì di essere tu la persona che controlla il proprio tempo, perché nel momento in cui butti via tutti i tuoi sogni, solamente perché non hai tempo, ti ritroverai attualmente a vivere la vita di qualcun altro e non quella che avevi desiderato. Se invece riesci a mantenerti concentrata nei tuoi obiettivi nei tuoi sogni, ti avvicinerai sempre più alla vita che avevi immaginato. Anche solo grazie ad un po’ di tempo al giorno, vedrai che il tuo obiettivo lo raggiungerai !

A questo proposito ho organizzato alcune schede che potrai scaricare, che uso anch’io e che magari possono semplificarti questo lavoro. Diventa oggi stesso tu la guida della tua vita, la guida dei tuoi desideri e decidendo ogni giorno di fare un passo verso di essi!

Spero che ti sia stato utile, puoi guardare anche la versione video qui.

Puoi approfondire ulteriormente l’argomento in questo articolo https://free-lifestyle.it/2020/01/09/10-consigli-per-iniziare-e-continuare-bene-il-2020/

Lascia un commento