Ti capita mai di sentire gonfiore nella pancia? Ti piacerebbe poter avere 5 soluzioni naturali per la pancia gonfia?
Purtroppo la maggior parte delle donne ne soffre, e molto spesso il gonfiore è presente anche senza eccedere nel mangiare..quindi mangi poco..eppure..la pancia è sempre gonfia!

Come mai alcuni alimenti gonfiano la pancia?
Ci sono alcuni alimenti contengono naturalmente gas, altri invece lo producono a causa della fermentazione dei batteri intestinali che degradano gli zuccheri in altri composti organici. Tutto ciò poi determina il gonfiore addominale.
Dunque in questo articolo ti voglio svelare 5 soluzioni naturali per la pancia gonfia, che puoi provare da subito, a casa tua, con ingredienti semplici e che probabilmente hai già in casa!
1.MASTICA LENTAMENTE
Quante volte mangi di corsa? Quante volte ti ritrovi a finire il pasto troppo in fretta? Prova a soffermarti su ogni boccone, masticando piu e piu volte, cercando di concentrarti sul tuo piatto e non sul telefono o altro. L’ideale sarebbe masticare dalle 20 alle 40 volte per boccone. Questa è la prima delle 5 soluzioni naturali per sgonfiare la pancia.

2. UTILIZZA IL CARBONE VEGETALE
Conosci le proprietà del carbone vegetale? Il carbone vegetale infatti ha naturalmente la virtù di assorbire i gas e il gonfiore. Ovviamente con le dovute precauzioni, è un ottimo rimedio per la pancia gonfia. Si trova in forma di capsule o tavolette da assumere con abbondante acqua.
3.CAMMINA DOPO I PASTI
Un altra delle 5 soluzioni per la pancia gonfia, è quello di muoversi dopo i pasti principali. Venti minuti di camminata dopo essersi alzati da tavola – l’ideale sarebbe sempre con lo stomaco ancora un po’ vuoto – ti aiuta a ridurre il rischio di gonfiore addominale e ti aiuta a eliminare i grassi.
4.UTILIZZA FERMENTI LATTICI E PROBIOTICI
Nel nostro apparato digerente vive un vero e proprio organo, detto microbiota, che eè composto da microorganismi, batteri e lieviti, che ci aiutano a digerire, ad assimilare i nutrienti e producono vitamine per noi.
Probabilmente hai già sentito parlare della flora batterica e del fatto che può venir indebolita da medicinali o antibiotici, e che molti problemi di gonfiore nascono proprio da lì.Puoi quindi aiutare il ripristino dei batteri buoni, con alimenti fermentati, come lo yogurt, il miso e il kefir, oppure integrando con capsule di probiotici, nel caso la situazione lo richieda.

5.ATTENZIONE A FRUTTA E VERDURA
Quante volte ti è capitato di sentirti gonfia dopo aver mangiato frutta o verdura cruda? Prova prima di tutto a mangiare frutta e verdura lontano dai pasti principali, prima, all’inizio del pasto. Puoi mangiare cetrioli, lattuga, ravanelli, pomodori e carote che contengono un’alta percentuale di acqua e favoriscono la diuresi. Infine, i frutti da preferire includono fragole, arance, pompelmo, banane, kiwi e frutti di bosco, frutta secca e semi oleosi.
Scopri anche in questo articolo quali altri alimenti ti aiutano a sgonfiare la pancia.
(Ovviamente se hai già provato questi consigli e comunque non si risolve ti consiglio di consultare un medico)
Personalmente da quando seguo questi consigli ho migliorato e risolto questo problema!
Tra l’altro da quando seguiamo il metodo KICKSTART 10, il gonfiore è praticamente sparito, visto che impari a prendere consapevolezza di quali alimenti ti fanno bene o meno, quali ti creano gonfiore e quali invece sono più adatti a noi! (Ognuno di noi è infatti unico.)
Per conoscere meglio il percorso KICKSTART clicca qui.
Per conoscere meglio chi sono clicca qui.
Spero che questo articolo ti sia stato utile!
Un abbraccio.
Fonti
Altobelli, E., et al., Low-FODMAP Diet Improves Irritable Bowel Syndrome Symptoms: A Meta-Analysis. Nutrients volume 9, issue 9, page 940, 2017.
Bardisi, B. M. et al., Efficiency of diet change in irritable bowel syndrome, J. Fam. Med. Prim. Care, volume 7, issue 5, pages 946–951, 2018.DOI: 10.4103/jfmpc.jfmpc_173_18