Vorresti mangiare la pasta senza ingrassare?
Questo è possibile, e te lo spiegherò in questo articolo!
La pasta infatti viene erroneamente associata esclusivamente ad un pasto altamente calorico, da evitare assolutamente se si è a dieta o se si vuole mantenere la forma ideale.

In questo articolo invece potrai scoprire come puoi mangiare pasta senza ingrassare, e anche le diverse varietà che puoi scegliere nella tua alimentazione.
Prima di tutto analizziamo le proprietà e le calorie di un piatto di pasta tradizionale:
Cento grammi di pasta sono in grado di fornire un apporto energetico di circa 360 kilocalorie, di cui almeno il 70% sotto forma di carboidrati complessi, un vero e proprio carburante soprattutto nell’alimentazione di chi pratica sport.
La quota proteica è invece pari a circa il 13%, mentre il contenuto di grassi è decisamente trascurabile.
Bisogna poi precisare che non tutti i tipi di pasta danno gli stessi apporti energetici.
100gr di pasta fresca all’uovo, ad esempio, corrispondono a circa 54 grammi di carboidrati e 11 di proteine, per un totale di 288 kilocalorie.
A 348 ammontano invece le kilocalorie della pasta integrale, mentre 100 grammi di pasta di farina di mais apportano circa 357 kilocalorie: 89,4% carboidrati, 5,7% proteine, 4,9% grassi.
Quale pasta scegliere quindi e in che modo puoi mangiare pasta senza ingrassare?

SCEGLI LE DIVERSE FARINE
Uno dei principali aspetti da tenere a mente per mangiare pasta senza ingrassare è il tipo di farina con cui viene creata.
Evita le farine bianche e raffinate, scegli farine di grani antichi, come TIMILIA, VERNA, SARAGOLLA, MONOCOCCO, sono solo alcune delle varietà che puoi trovare nei negozi bio, nei negozi dedicati online, oppure anche nei grandi supermermercati.
Puoi scegliere anche semplicemente farina integrale o farina senza glutine, come mais, quinoa, lenticchie, ormai disponibili ovunque!
Puoi scegliere anche un ottima pasta di farro o kamut, ce ne sono diverse marche di ottima qualità!

SCEGLI IL MOMENTO GIUSTO PER MANGIARLA!
La domanda successiva quindi è quando è il momento ideale per MANGIARE PASTA SENZA INGRASSARE?
Proviamo ad immaginare la pasta come un concentrato di energia da utilizzare, come una ricarica energetica per il nostro corpo!
Se lo riempiamo di energia e poi non abbiamo nessun posto dove sfogarla, allora il corpo sarà costretto ad immagazzinarlo come “calorie in eccesso”, quindi meglio evitare di mangiarla prima di andare a letto.
L’ideale è prima o dopo un attività sportiva intensa o meno intensa, potrebbe essere anche una nuotata, un giro in bici o una camminata!
Quindi si a mangiare la pasta senza ingrassare se associata alla giornata di palestra o ad una giornata dove facciamo movimento!
SCEGLIERE IL CONDIMENTO!
Un altro fattore chiave per mangiare la pasta senza ingrassare è quella di scegliere il giusto condimento!
Scegli verdura saltata, pomodoro fresco, e vita sughi e salse già pronti o pre-cotti.
Un sugo per la pasta puo’ essere infatti preparato in pochi minuti, basta solo tagliarlo in pezzettini piccoli e così si cucinerà più velocemente!
Se hai trovato questo articolo per mangiare la pasta senza ingrassare, utile, condividi e commenta!
Per saperne di più sul nostro metodo netfit e in che modo può aiutarti a migliorare lo stile di vita, scrivimi qui.
Se nonostante questi accorgimenti, ti senti comunque GONFIA, puoi scoprire altri trucchi QUI.
Marianna