Caro Babbo Natale, quest’anno a Natale vorrei poter mangiare, bere e divertirmi e non mettere su neanche un etto!
A questa mia richiesta Babbo Natale mi ha fornito un manuale di sopravvivenza ai cenoni di Natale!
E visto che siamo a Natale, e che siamo tutti più buoni, lo condivido qui con voi!

Possiamo infatti goderci le cene, gli aperitivi, e il tempo insieme ad amici e familiari, senza sensi di colpa e in modo decisamente più leggero, se solo facciamo attenzione ad alcuni piccoli accorgimenti.
In questo articolo Infatti ho raccolto per te i suggerimenti della nostra biologa nutrizionista Patrizia Rita Di Gregorio che ci ha spiegato nella webinar trasmessa in diretta proprio l’altra sera.
Scoprirai alcuni semplici consigli per non sentirti troppo appesantita dalle feste, per godere al massimo di queste giornate, per vivere la vera magia del Natale e per poter sgarrare senza sensi di colpa, tutto questo grazie al manuale di sopravvivenza ai cenoni di Natale!
L’ASPETTO EMOTIVO
L’aspetto emotivo ed emozionale è molto importante!
Forse hai deciso di non festeggiare il Natale quest’anno per diversi motivi, la tua alimentazione pertanto resterà comunque normale ed equilibrata. Puoi trovare quindi altre dritte in questo articolo.
Oppure sei parte di una famiglia tradizionalista, e quindi sai che ti aspettano molte visite e molti inviti ai quali non puoi dire di no .
Qualsiasi sia il tuo caso, sono certa che troverai ottimi spunti nel MANUALE DI SOPRAVVIVENZA AI CENONI DI NATALE!
I 4 PUNTI ESSENZIALI
Vediamo quindi insieme 4 punti essenziali direttamente dal nostro manuale di sopravvivenza ai pasti di Natale, che ti aiuteranno a uscire indenne dai cenoni e ad affrontare gli inviti con un sorriso e soprattutto con una forma invidiabile!

1.Bevi acqua!
Bere tanta acqua ti permette di purificare e ossigenare continuamente il tuo corpo!
Vuol dire anche andare più volte in bagno a causa di questo, in questo modo il tuo corpo si rigenera molto di più e avrà più opportunità di buttare fuori le tossine in eccesso.
Questo è il primo punto per il manuale di sopravvivenza ai pasti di Natale, è perfetto sia se hai mangiato in eccesso, ma anche se hai bevuto qualche bicchiere in più!
Va bene anche bere tisane o acque detox, ma è sempre meglio bere acqua, semplicemente.
2.Fai movimento
Molto spesso durante le feste riusciamo a fare poco movimento perché siamo spesso chiusi in casa o dentro ad un ristorante.
Molte volte fa anche molto freddo fuori quindi la voglia di fare quattro passi è poca!
Quest’anno invece prova a sforzarti di fare un po’ di movimento prima o dopo i pasti principali, magari coinvolgendo anche il resto della famiglia e poter approfittare di fare una passeggiata tutti insieme!
Grazie a questo secondo consiglio del manuale di sopravvivenza ai cenoni di Natale, avrai l’opportunità di fare un po’ di movimento, attivare il metabolismo e la digestione quando necessario, e godere con piacere del tempo passato insieme ad amici e familiari!
3.Non saltare i pasti!
Molte volte sotto le feste, o magari quando mangiamo un po’ troppo a pranzo o a cena, cerchiamo di risparmiare saltando la colazione o saltando un altro pasto!
Questa scelta ci fa arrivare al pasto successivo affamati, e rompiamo nuovamente un naturale equilibrio del nostro corpo, facendogli fare quindi uno sforzo ulteriore, invece che aiutandolo!
4. Attenzione agli zuccheri!
Si lo so che lo sai…ma lo fai?
Lo zucchero non è solo nei dolci, ma anche negli alcolici.
Quindi un sovraccarico di zuccheri ci puo’ far sentire stanchi, affaticati o addirittura con dolori o mal di testa! Dunque oltre a non esagerare, puoi compensare agli zuccheri in eccesso iniziando i pasti con verdura cruda e fresca, e cercare di mangiare molta frutta fresca prima dei pasti, in modo da ossigenare e aiutare il corpo a ripulirsi dalle tossine piu velocemente! Puoi trovare validi sostituti in questo articolo.
Ecco qui, solo 4 consigli, semplici, veloci ed immediati! Perchè alla fine il bello dello sgarrare è proprio poter sgarrare!
Quindi niente paranoie ma goditi ogni momento che passi insieme alla famiglia e alle persone che magari non riesci a vedere molto spesso durante l’anno!
Natale vuol dire nascita, non solo la nascita di Gesu’, ma nascita di emozioni, relazioni, condivisioni, idee , obbiettivi e sogni!
Ho deciso quindi di farti un ulteriore regalo insieme a questo manuale di sopravvivenza ai pasti di Natale, quello di poter scaricare GRATIS, il nostro ricettario delle feste!
All’interno di questo bellissimo ricettario potrai trovare tantissime ricettine e utili consigli per vivere in maniera gustosa e leggera le feste Natalizie.
Scaricalo QUI .
Se invece vuoi saperne di più sul nostro metodo e volerti bene da subito, clicca QUI!
Ti auguro di passare delle bellissime feste! <3
Marianna
CONTATTAMI PER UNA CONSULENZA GRATUITA O PER INFO SUL METODO